MENU
4 Novembre 2025 02:59

Il sogno del Taranto è svanito. Come avevamo previsto… l’Arezzo in Lega Pro ed il Taranto rimane in D

Prendo atto della decisione della FIGC e auguro all’Arezzo le migliori fortune“. Il presidente del Taranto Domenico Campitiello  ha appreso in serata dell’esito negativo della sua domanda di ripescaggio presentata martedi in Lega e FIGC, dichiarando in un comunicato stampa “Insieme a tutta la città di Taranto, a questa splendida tifoseria ho sperato sino alla fine nel miracolo. Purtroppo non si è realizzato, ma ora sarà più bello e avvincente conquistare la promozione sul campo. Non abbiamo nulla da rimproverarci. Tutto quello che dovevamo fare è stato fatto. Accettiamo il verdetto”.

Come il CORRIERE DEL GIORNO aveva previsto, il Taranto ancora una volta ha perso il tram per ritornare a giocare il Lega Pro, dove la sua lunga storia calcistica meriterebbe. Invece purtroppo la società è finita nelle mani di faccendieri, evasori fiscali conclamati, politicanti alla caccia di facile consenso popolare, ed ora addirittura è diventata la “succursale” di una famiglia campana (i Campitiello n.d.r.) che non ha mai avuto nella sua consolidata storia imprenditoriale alcuna esperienza nel settore.

“Voglio ringraziare tutti, istituzioni, tifosi e sportivi per il grande sostegno morale che in questi caldi giorni hanno saputo mostrare alla mia persona e al mio staff societario. – ha aggiunto Campitello nel suo comunicato a dir poco imbarazzante – Ora, però, bisogna riversare tutto questo amore sulla squadra a cominciare dalla gara di domenica prossima. Per tornare insieme in Lega Pro e regalarci tutti quanti insieme una grande gioia. Forza Taranto“.

Probabilmente adesso non avendo più altro a cui pensare… Campitiello ed alcuni “compagni di merenda” tarantini potranno occuparsi dell’unica vera questione che secondo fonti ben informate, a cui sono interessati. E cioè la variante del piano regolatore dei terreni di Cimino adiacenti al centro commerciale Auchan, e la conseguente speculazione edilizia su quelli che sono terreni agrari.

censura

P.S. presto ci occuperemo dei conti della precedente gestione  del Taranto, firmata “Nardoni-Petrelli”. La società calcistica rossoblù nonostante i bilanci della società siano per Legge “pubblici”, ha rifiutato la nostra cortese richiesta di fornirceli, invitandoci a richiederli a pagamento presso il pubblico Registro Imprese della Camera di Commercio. Saranno accontentati. Anche perchè abbiamo qualche altro bilancio da verificare insieme a quello del Taranto

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Cerca
Archivi
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"

Cerca nel sito