MENU
16 Settembre 2025 15:03

Il sindaco di Bari, il secondo più amato in Italia . Il sindaco di Taranto è al 63° posto

La classifica del Sole 24 Ore dei sindaci più apprezzati nel 2015
CdG DeCaro
Il Sindaco di Bari Antonio Decaro (Pd)

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, è il secondo primo cittadino più amato nella classifica dei sindaci più apprezzati in Italia, pubblicata dal quotidiano economico  Sole 24 ore: con il 64% dei consensi è al secondo posto dopo il sindaco di Firenze. Ottima posizione per Paolo Perrone (Lecce) al  suo secondo mandato, che è al settimo posto. Bisogna scendere di molto in classifica per trovare altri pugliesi: Ezio Stefano (Taranto) è al 63°, Nicola Giorgino (Andria), al 76°, Franco Landella (Foggia) all’84° e Mimmo Consales all’ 88°  (Brindisi). Un risultato quello del sindaco barese,  erede di una personalità non facile da sostituire, quel Michele Emiliano che dopo anni da campione di consensi a Bari ora corre per la presidenza della Regione.

A veder crescere il proprio bottino sono i sindaci dei capoluoghi di Provincia, che nella nuova edizione del Governance Poll elaborata da Ipr Marketing ottengono in media una sufficienza piena, ma soprattutto interrompono una serie negativa che ormai da anni erodeva progressivamente l’apprezzamento dimostrato dai loro amministrati. Quest’anno, il 53,4% dei potenziali elettori dicono che in caso di elezioni voterebbero il sindaco in carica, mentre dodici mesi fa la stessa risposta era stata data dal 52,3% degli intervistati. Al terzo posto si è piazzato invece Giorgio Gori, che solo l’anno scorso ha iniziato una propria “seconda vita” in politica vincendo le amministrative a Bergamo dopo una carriera piena di successi da manager e produttore televisivo.

Il risultato del Sindaco di Taranto, che potrebbe sembrare defilato, è discreto considerando il piazzamento dei suoi colleghi DeMagistris (Napoli) è al 58esimo posto, Pisapia (Milano) occupa la casella numero 67 mentre Marino (a Roma) è all’82esimo posto.

Questa la classifica:

Schermata 2015-04-23 alle 20.41.46

Schermata 2015-04-23 alle 20.43.33

Schermata 2015-04-23 alle 20.44.38

Schermata 2015-04-23 alle 20.45.23

Schermata 2015-04-23 alle 20.46.51

Schermata 2015-04-23 alle 20.48.03

Schermata 2015-04-23 alle 20.49.20

Schermata 2015-04-23 alle 20.49.59

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito