MENU
7 Novembre 2025 11:44

Il riscatto del talento Le Clerc, un trionfo con il cuore in gola

Un segnale di grande vitalità che con la terza vittoria stagionale restituisce il sorriso a Charles Leclerc, che dopo Silverstone aveva masticato amaro e sabato, nella gara Sprint in Austria, non era riuscito a battere Verstappen.
di Alessia Di Bella

La Ferrari non vinceva dal 2003 a Spielberg in Austria e questa è sicuramente una bella soddisfazione, nel feudo della Red Bull sul circuito che porta il suo nome, cogliendo la seconda vittoria di fila, dopo Silverstone che ha visto Sainz al suo primo successo in carriera. Un segnale di grande vitalità che con la terza vittoria stagionale restituisce il sorriso a Charles Leclerc, che dopo Silverstone aveva masticato amaro e sabato, nella gara Sprint in Austria, non era riuscito a battere Verstappen.

Charles Leclerc sul podio in Austria

Ma mentre ci sono segnali positivi sui piloti , c’è un dato negativo: l’affidabilità della monoposto. Sulla Ferrari guidata da Carlos Sainz è saltato tutto (in settimana si capirà cosa abbia dato il via alla rovinosa rottura, tra fuoco e fumo, si presume il motore) , su quella guidata da Leclerc c’è stato un piccolo malfunzionamento al pedale dell’acceleratore che ha reso i giri finali un vero e proprio terno al lotto. Guidare negli ultimi giri in quelle condizioni e vincere la gara è stata una vera impresa, testimonianza che la sua maturazione di pilota è ormai un fatto acquisito. Il fronte dell’affidabilità è quindi ancora instabile come ammesso subito dopo la gara da Mattia Binotto, il quale ha ammesso che c’è ancora da lavorare su questo fronte .

Carlos Sainz, potenzialmente secondo è stato costretto purtroppo a ritirarsi così interrompendo il suo momento magico. Adesso che il gap di punti tra Leclerc e Sainz è cresciuto, dovrebbe essere più semplice per la Ferrari decidere le gerarchie in squadra e puntare tutto sul monegasco. Sul fronte della classifica il passo è stato di soli 7 punti, ma in quanto a morale, a casa Verstappen-Marko-Mateschitz, è un gran toccasana. Ora il pilota olandese ha 208 punti, Le Clerc ne ha recuperati appena sette arrivando a 170, ma per la bellezza di come li ha recuperati sembrano (e pesano per il morale) molti di più.  

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito