MENU
23 Luglio 2025 09:31

Il ricordo di Pippo Marra editore dell’ Adn Kronos: “Cossiga, un punto di riferimento”

In modo diverso e speculare, Cossiga più degli altri statisti italiani ha incarnato la stagione del tramonto della guerra fredda e del crollo del Muro di Berlino sull’Italia.

“Francesco Cossiga resta nella vita e nella memoria della nostra democrazia. Per me che ho avuto il privilegio di condividere con lui considerazioni, riflessioni e sfoghi, ancora oggi un punto di riferimento che ci aiuta a capire qualcosa in più sul destino del nostro paese e sulle prove che, con impegno e responsabilità, sta affrontando questo nostro governo” dichiara Pippo Marra in occasione dei 13 anni, domani 17 agosto, dalla scomparsa dell’ex Capo dello Stato Francesco Cossiga.

Lucio Caracciolo aveva definito Giulio Andreotti un “geopolitico da Prima Repubblica: l’uomo che ha incarnato la guerra fredda, la sovranità limitata, lo stile amministrativo della gestione dello Stato. In modo diverso e speculare, Cossiga è il geopolitico della grande slavina. Più degli altri statisti italiani ha incarnato la stagione del tramonto della guerra fredda e del crollo del Muro di Berlino sull’Italia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La moglie del ministro Adolfo Urso salta la fila all'aeroporto di Fiumicino, Il ministro: "Non mi sono accorto di niente"
Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Cerca
Archivi
La Santanché si libera di Visibilia e "regala" le sue testate all’editore Armaroli
Canon è Sponsor sostenitore dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – la Biennale di Venezia
Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. La premier: "Giustizia più equa e trasparente"
Mostra del Cinema Venezia 2025, in concorso 5 film italiani
Chiusa l'inchiesta della Procura di Roma sul caso Sangiuliano. Maria Rosaria Boccia rischia il processo per lesioni, minacce e stalking

Cerca nel sito