MENU
16 Ottobre 2025 19:27

Il ricordo di Pippo Marra editore dell’ Adn Kronos: “Cossiga, un punto di riferimento”

In modo diverso e speculare, Cossiga più degli altri statisti italiani ha incarnato la stagione del tramonto della guerra fredda e del crollo del Muro di Berlino sull’Italia.

“Francesco Cossiga resta nella vita e nella memoria della nostra democrazia. Per me che ho avuto il privilegio di condividere con lui considerazioni, riflessioni e sfoghi, ancora oggi un punto di riferimento che ci aiuta a capire qualcosa in più sul destino del nostro paese e sulle prove che, con impegno e responsabilità, sta affrontando questo nostro governo” dichiara Pippo Marra in occasione dei 13 anni, domani 17 agosto, dalla scomparsa dell’ex Capo dello Stato Francesco Cossiga.

Lucio Caracciolo aveva definito Giulio Andreotti un “geopolitico da Prima Repubblica: l’uomo che ha incarnato la guerra fredda, la sovranità limitata, lo stile amministrativo della gestione dello Stato. In modo diverso e speculare, Cossiga è il geopolitico della grande slavina. Più degli altri statisti italiani ha incarnato la stagione del tramonto della guerra fredda e del crollo del Muro di Berlino sull’Italia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Angelo Fanizza, nuovo segretario generale del Garante Privacy
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Calabria, bis di Occhiuto. Tridico ammette sconfitta
Cerca
Archivi
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci

Cerca nel sito