MENU
27 Agosto 2025 21:52

Il ricordo di Pippo Marra editore dell’ Adn Kronos: “Cossiga, un punto di riferimento”

In modo diverso e speculare, Cossiga più degli altri statisti italiani ha incarnato la stagione del tramonto della guerra fredda e del crollo del Muro di Berlino sull’Italia.

“Francesco Cossiga resta nella vita e nella memoria della nostra democrazia. Per me che ho avuto il privilegio di condividere con lui considerazioni, riflessioni e sfoghi, ancora oggi un punto di riferimento che ci aiuta a capire qualcosa in più sul destino del nostro paese e sulle prove che, con impegno e responsabilità, sta affrontando questo nostro governo” dichiara Pippo Marra in occasione dei 13 anni, domani 17 agosto, dalla scomparsa dell’ex Capo dello Stato Francesco Cossiga.

Lucio Caracciolo aveva definito Giulio Andreotti un “geopolitico da Prima Repubblica: l’uomo che ha incarnato la guerra fredda, la sovranità limitata, lo stile amministrativo della gestione dello Stato. In modo diverso e speculare, Cossiga è il geopolitico della grande slavina. Più degli altri statisti italiani ha incarnato la stagione del tramonto della guerra fredda e del crollo del Muro di Berlino sull’Italia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Il sindaco di Taranto Bitetti: "Revocate dimissioni, sarò a riunione ex Ilva"
Cerca
Archivi
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Venezia 82: il Lido torna capitale del cinema mondiale
Giorgio Armani acquista La Capannina di Forte dei Marmi
Italia, le previsioni di un meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi
Da Julia Roberts a George Clooney, il calendario della Mostra del Cinema di Venezia

Cerca nel sito