MENU
1 Luglio 2025 04:14

Il rapporto tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni è ai minimi storici. Forza Italia non avrà il Mise né il ministero della Giustizia.

Nonostante Salvini non molli il “pressing il Ministero dell’ Interno , dovrebbe andare al prefetto di Roma Matteo Piantedosi. La Lega chiede le Infrastrutture per Salvini , gli Affari regionali per il ligure Rixi, la Disabilità (Erika Stefani), la Transizione ecologica (in calo le aspettative per all’Agricoltura) e il Mef, dove prende corpo la candidatura di Giancarlo Giorgetti.

“Se verrà chiesto alla Lega di occuparsi di temi fondamentali come economia, sicurezza, opere pubbliche e autonomia, sappiamo come farlo e con chi farlo – dicono dal partito – per Salvini sarà un onore. Nessun veto, preclusione o impuntatura, massima disponibilità ad assumersi tutte le responsabilità“. Oltre al nome di Giorgetti restano in campo quello di Domenico Siniscalco e quello di Biagio Mazzotta, ragioniere generale dello Stato.

Molto teso e complicato il confronto tra Meloni e Berlusconi. Archiviata la candidatura di Licia Ronzulli che ripiegherà alla guida dei senatori di Forza Italia, si registra semaforo verde per Antonio Tajani alla Farnesina. La presidente di FdI ha alzato le barricate sullo Sviluppo economico ha in tasca il nome di Antonio D’Amato, e Giustizia dove salgono le quotazioni di Carlo Nordio, con Elisabetta Casellati destinata a finire alla Pubblica amministrazione. A Forza Italia dovrebbe andare l’Università, per Anna Maria Bernini. Un quarto ministero, forse per Gilberto Pichetto Fratin, rieletto alla Camera.

Per la Difesa restano in campo i soliti noti per FdI: Crosetto (che in alternativa potrebbe anche finire al Mise), Urso e Cirielli. Per i Beni culturali i candidati in campo sono due: Fabio Rampelli e Gennaro Sangiuliano, attuale direttore del Tg2.

Due “tecnici” per Lavoro e Salute. Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, per il Lavoro; Guido Rasi, medico ed ex direttore dell’Ema, per la Salute. Alla Scuola, invece, girandola di nomi: Elena Donazzan, Paola Frassinetti, Ilaria Cavo, Giuseppe Valditara.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Lutto della politica per la morte di Martellotta ex presidente della Regione Puglia
Collaborazione Poste Italiane e Polizia di Stato per la sicurezza cibernetica dei servizi pubblici
Terzo mandato, fine dei giochi. Adesso fari sulle Regionali
La telefonata del Mossad al generale iraniano: "Hai 12 ore per fuggire o ti elimino"
La premier Meloni contatta i leader stranieri: "Rapida ripresa negoziati"
Cerca
Archivi
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Collassa l'insegna Generali sulla Torre Hadid di Milano a 192 metri d'altezza
L'ultima Supermedia di YouTrend: FdI torna a 'quota 30', Pd sotto il 23%.
Matrimonio Bezos, top e flop: tutto quello che è successo

Cerca nel sito