MENU
31 Ottobre 2025 01:14

Il procuratore Capristo prosciolto dal Tribunale di Messina per le accuse sulla vicenda ENI-De Scalzi

Il Gip del Tribunale di Messina ha così accolto la richiesta di archiviazione avanzata dai pm di Messina che avevano contestato al procuratore Capristo l'ipotesi di abuso in atti d'ufficio.

Come da noi previsto è diventato ufficiale il provvedimento di archiviazione del Gip del Tribunale di Messina, dott. Monia De Francesco che ha confermato la richiesta della procura nei confronti dell’ex procuratore di Taranto Capristo , in quanto “rimangono delle irrisolte lacune ricostruttive”, e “non è stato possibile chiarire in modo sufficiente da poter sostenere un’ accusa in un’eventuale dibattimento“.

Il Tribunale ha ritenuto quindi non sussistente alcun profilo di rilevanza penale nella condotta posta in essere dall’ex-procuratore capo di Taranto Capristo in merito ai fatti della trattazione degli esposti anonimi inviati a Trani sulla vicenda Eni-Descalzi. Il Gip di Messina ha così accolto la richiesta di archiviazione avanzata dai pm di Messina che avevano contestato al procuratore Capristo l’ipotesi di abuso in atti d’ufficio.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Cerca
Archivi
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo

Cerca nel sito