MENU
26 Luglio 2025 09:35

Il presidente del Napoli Calcio Aurelio De Laurentiis interrogato dai pm per l’inchiesta Osimhen

Il procedimento è legato alle presunte plusvalenze fittizie sull'acquisto dell'attaccante nigeriano nel 2020

E’ durato poco più di un’ora l’interrogatorio del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis davanti ai magistrati della procura di Roma in relazione all’indagine a suo carico per falso in bilancio. Il procedimento è legato alle presunte plusvalenze fittizie sull’acquisto del calciatore nigeriano Victor Osimhen nel 2020 dal Lille . Il Napoli acquistò l’attaccante dalla squadra francese del Lillle per una cifra superiore ai 70 milioni di euro (71 milioni e 250.000 euro per la precisione), che ne fecero l’acquisto più caro della storia del club partenopeo inserendo nell’affare oltre l’ex portiere greco Orestis Karnezis anche tre giovani della Primavera: Ciro Palmieri, Luigi Liguori e Claudio Manzi valutati 20 milioni. Sulla valutazione di questi calciatori, mai transitati in Serie A o in altri campionati europei, si è da sempre concentrata gran parte di questa indagine. L’iscrizione di De Laurentiis nel registro degli indagati della procura di Roma è avvenuta a seguito della ricezione degli atti da parte dei pm partenopei per competenza territoriale.

il presidente del Napoli Calcio Aurelio De Laurentiis

Lo scorso gennaio la procura di piazzale Clodio ha concluso le indagini che, oltre al presidente De Laurentiis, riguardano anche la società sportiva Calcio Napoli e il consiglio di amministrazione in carico all’epoca dei fatti. All’interrogatorio condotto dai pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, erano presenti gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada difensori di Aurelio De Laurentiis, che nei prossimi giorni depositeranno una memoria. Il presidente del Napoli, solitamente molto loquace, forse sin troppo, ha lasciato gli uffici giudiziari di piazzale Clodio senza rilasciare dichiarazioni.

Il Napoli, come si legge sul profilo X del club, scrive cheAurelio De Laurentiis ha chiesto e ottenuto di essere ascoltato dai Pubblici Ministeri della Procura di Roma nell’ambito delle indagini in corso per la compravendita del calciatore Victor Osimhen. Richiesta prevista peraltro dal Codice di procedura penale, all’atto di chiusura delle indagini della procura, che quasi sempre porta al rinvio a processo.

L’avvocato Gino Fabio Fulgeri, difensore, assieme al collega Lorenzo Contrada, del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha dichiarato: “Il confronto con i magistrati era stato sollecitato dal presidente che è andato in Procura per spiegare la posizione della società. Credo sia stato chiaro rispetto all’accusa contestata di falso in bilancio relativamente all’operazione sull’acquisto Osimhen, che non ha portato alcun vantaggio alla società sportiva Calcio Napoli né sotto il profilo patrimoniale, perché quell’aspetto è stato già vagliato dalla procura di Napoli ed è stato archiviato, né sotto l’aspetto sportivo perché è emerso proprio da questa indagine che il patrimonio della società è così capiente e sano che non c’è la necessità valorizzare un’operazione per iscriversi ai campionati italiani o europei”. Teorie difensive che non però al momento sono state accolte dalla procura romana che altrimenti avrebbe già archiviato l’indagine, e quindi l’interrogatorio non si sarebbe mai svolto.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cosa cambia realmente sui liquidi in aereo nel bagaglio a mano, ? Profumi, acqua, creme, deodorante sono un liquido !
Cerca
Archivi
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina

Cerca nel sito