MENU
18 Novembre 2025 16:08

Il porto di Taranto luogo di accoglienza per i profughi dalla Libia

CdG porto tarantoIl Ministero dell’ Interno ha deciso di realizzare un hub di identificazione di immigrati  presso il porto di Taranto, affinchè si possa accogliere i profughi previsti in arrivo dalla Libia  per i prossimi mesi. Alcuni giorni fa è  arrivata dal Viminale la richiesta di individuare un’area a Taranto  che possa ospitare i profughi in arrivo dalla Libia per un periodo massimo di tre giorni, motivo per cui l’ Autorità portuale e la Capitaneria di Porto di Taranto sono al lavoro da venerdì scorso per indicare la scelta del luogo su cui fare sorgere il centro.

Sebbene l’Autorità portuale non abbia ancora una richiesta ufficiale da parte del ministero – ha dichiarato al Corriere del Mezzogiorno il presidente dell’Authority, Sergio Prete – stiamo valutando diverse ipotesi ma non sappiamo ancora con certezza quali criteri debba rispettare e quali caratteristiche debba avere questa struttura“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa

Cerca nel sito