MENU
19 Novembre 2025 10:43

Il Pd di Taranto contrario alle trivellazioni nei nostri mari

di Walter Musillo*

Walter Musillo
nella foto, Walter Musillo (Pd)

Consideriamo e riteniamo giusto che certe scelte cosiddette strategiche abbiano la priorità su altre e che, a volte, snellire la burocrazia può servire ad accelerare pratiche urgenti che altrimenti verrebbero sepolte da un sistema ancora troppo farraginoso. Quindi,  semplificare non sempre è una intrusione, come spesso viene vissuta dagli enti locali, ma può diventare un beneficio per la comunità che magari è costretta ad attendere anni per vedere l’inizio della costruzione di un impianto o di una infrastruttura (vedi Ospedale San Cataldo). 

Perciò, bene lo Sblocca Italia, in un Paese che vede nella burocrazia il suo male peggiore. Ma non tutte le scelte sono realmente strategiche ed utili. Mi riferisco, in particolare, all’ipotesi delle trivellazioni nei nostri mari per l’estrazione del petrolio.

A questo proposito è indispensabile riflettere sull’opportunità oggi, in un Paese come l’Italia,  di puntare sul petrolio o se, piuttosto, nell’era della “Green economy” e delle energie rinnovabili – specialmente nel Mezzogiorno – non sia più utile valorizzare i paesaggi straordinari, l’immenso patrimonio culturale e il mare con le sue innumerevoli ricchezze. 

Allora, riflettiamo e fateci decidere cosa “strategicamente”  dovrà essere il territorio che vogliamo consegnare ai nostri figli: le trivellazioni nei nostri mari sono contrarie alla visione strategica del Sud Italia che vede crescere il proprio Pil con l’industria del turismo, specialmente in Puglia. Per queste ragioni sono contrario alle trivellazioni, soprattutto nei nostri mari, andrebbero contro il bene superiore della collettività nazionale. Sì, sono contrario, strategicamente contrario.


*Segretario provinciale PD Taranto

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito