MENU
17 Novembre 2025 03:43

Il nuovo…che avanza ? Ecco chi sosterrà il fronte trasversale di D’Alema per il No al referendum

Da Gianfranco Fini a Paolo Cirino Pomicino, dall'ex premier Lamberto Dini a Stefano Rodotà, e tanti altri.

L’ex presidente della Camera Gianfranco Fini, l’ex premier Lamberto Dini, Paolo Cirino Pomicino,Stefano Rodotà e tanti altri. Molti volti noti erano presenti in platea all’incontro promosso da Massimo D’Alema a Roma per la presentazione di un’iniziativa unitaria dei Comitati per il No al referendum costituzionale e di un disegno di legge per la riduzione del numero dei parlamentari.

Una platea trasversale, quella di D’Alema, che promuove l’incontro in qualità di presidente della Fondazione Italianieuropei insieme a Gaetano Quagliariello, presidente della Fondazione Magna Carta. C’è una rappresentanza del Partito democratico con Massimo Mucchetti e Walter Tocci, Davide Zoggia e Danilo Leva. C’è Pippo Civati (segretario di Possibile) e l’ex magistrato Antonio Ingroia. Sono accorsi anche diversi esponenti di Forza Italia come Maurizio Gasparri, Anna Maria Bernini, Paolo Romani e Lucio Malan. C’è il senatore di Gal Mario Ferrara, mentre per la Lega sono presenti Massimiliano Fedriga e Giancarlo Giorgetti. Ovviamente presente anche il giuristaGuido Calvi, che D’Alema ha voluto come presidente del Comitato per il No.

“Non esiste uno schieramento politico del No – ha detto D’Alemamentre esiste un blocco politico del Sì nel Paese, il cosiddetto partito della nazione, uno schieramento anche abbastanza minaccioso” dove chi la pensa diversamente è costretto a “dover subire insulti“. L’ex premier ha aggiunto: “Uno schieramento politico talmente minaccioso che ha minacciato la rovina del Paese nel caso dovesse prevalere il No e chi non la condivide è colpevole di spingere il Paese verso il baratro“.

Cacciamo i politici: come slogan del capo dei politici è inquietante – ha continuato D’Alema -. Il populismo dall’alto è molto più pericoloso del populismo del cittadino comune. E se si pensa di fermare i populisti con gli argomenti dei populisti, si finisce per aprire loro la strada“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino
Superati i primi 4 km di scavi della galleria Rocchetta della linea di alta velocità ferroviaria Napoli-Bari
Il cellulare come suggeritore degli ospiti nei talk show
Cerca
Archivi
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino
Superati i primi 4 km di scavi della galleria Rocchetta della linea di alta velocità ferroviaria Napoli-Bari

Cerca nel sito