MENU
2 Novembre 2025 03:28

Il Ministero dei Beni Culturali contro Mario Giordano e “Libero” per le accuse agli archeologi per il disastro ferroviario

Il Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT con una nota ha espresso “sconcerto per il violento e ingiustificato attacco sferrato dal giornale ‘Libero’, che nell’edizione del 15 luglio pubblica un articolo direttore Mario Giordano dal titolo ‘Tutta colpa degli archeologi. La tragedia del treno causata da tre ciotole’. Distorcendo la realtà, si attribuisce agli archeologi addirittura la responsabilità della drammatica tragedia ferroviaria in Puglia, sulle cui responsabilità sta indagando la Magistratura, alla quale si esprime totale fiducia“.

Schermata 2016-07-15 alle 19.23.45È necessario precisare, – spiega la nota – per mero amore della realtà e contro ogni tentativo di speculazione, che la VIArch-Valutazione di Impatto Archeologico è uno degli atti preliminari alla progettazione di ogni opera pubblica e che le procedure dell’archeologia preventiva, nelle quali sono impegnate attivamente le Soprintendenze e centinaia di archeologi professionisti, sono finalizzate a facilitare la realizzazione delle opere pubbliche e non certo a bloccarle, mediante appunto un’azione conoscitiva preventiva, invece del blocco dei lavori in corso d’opera. Nello specifico, i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria della Ferrotranviaria SPA, nel tratto Corato-Barletta, non erano ancora stati appaltati, per cui è del tutto improprio attribuire la responsabilità alla segnalazione di un sito archeologico”.

Il Consiglio Superiore, nel condannare questo “esempio di cattivo giornalismo che specula sul dolore delle famiglie e di tutti gli Italiani e nel respingere questo attacco violento e vergognoso contro una categoria di funzionari e di lavoratori che opera al servizio della società e delle comunità locali, nell’attività di conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, esprime piena solidarietà agli archeologi delle Soprintendenze della Puglia e esprime profonda partecipazione al dolore dell’intera comunità italiana”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Cerca
Archivi
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Riforma della giustizia via libera definitivo

Cerca nel sito