MENU
24 Ottobre 2025 22:36

Il ginecologo barese Giovanni Miniello cerca di sfuggire alla radiazione chiedendo la propria cancellazione dall’ albo dei medici

Lo scandalo che ha travolto il noto ginecologo barese Giovanni Miniello si sta allargando di giorno in giorno: al centro antiviolenza dell'assessorato al Welfare del Comune di Bari sono arrivate più di dieci telefonate in una settimana di pazienti a cui era stato diagnosticato il Papilloma Virus e a cui il professionista aveva detto di fare sesso con lui per immunizzarsi. L'Ordine dei Medici verso la radiazione

di REDAZIONE CRONACHE

Tramite il proprio difensore, l’avvocato Roberto Eustachio Sisto, il ginecologo barese Giovanni Miniello finito nei giorni scorsi nella bufera mediatica e al centro di una inchiesta dopo un servizio televisivo del programma “Le Iene” nel quale veniva accusato di aver proposto rapporti sessuali come cura contro il papilloma virus ha reso noto di “aver deciso di dimettermi dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari e ho chiesto formalmente la cancellazione dall’albo”.

Su quanto emerso grazie alle Iene di Italia Uno, ed al nostro giornale (unico organo di stampa in Italia ad aver reso noto le generalità di Miniello) l’Ordine dei Medici di Bari aveva aperto un procedimento disciplinare ed anche la Procura di Bari ha aperto un fascicolo che contiene già alcune denunce di ex pazienti del ginecologo.

Miniello giustifica quella che lui definisce la sua “tecnica” terapeutica che prevedeva rapporti sessuali con lui per curare alcune pazienti affette da papilloma virus e per sfuggire di fatto alla più che probabile radiazione ha richiesto autonomamente la propria cancellazione dall’albo professionale dei medici. “Essere accomunato a chi usa violenza sulle donne, alla cui salute ho dedicato la mia vita, è stato davvero troppo e non mi consente scelte diverse” . In realtà di troppo è stato solo il suo comportamento da “porcone” portato alla luce grazie al coraggio di una paziente.

 “Io che ho curato con successo e da oltre 40 anni centinaia di donne, che ho fatto nascere centinaia di loro figli, ho solo proposto una alternativa di trattamento che ha dato dei risultati e che comunque è sempre stata assistita da assoluta libertà di scelta” si è giustificato il medico barese, rasentando il ridicolo, e ricevendo lo sdegno di tutta la città di Bari e non solo.


Quando ho deciso di denunciare pubblicamente il ginecologo lo ho fatto anche e soprattutto per un motivo: ho pensato alle ragazze più deboli che magari non avrebbero avuto la capacità di difendersi” ha raccontato Anna Maria, la donna 33enne, che con il suo racconto alla trasmissione televisiva Le Iene ha fatto partire l’indagine su Giovanni Miniello. Racconto che adesso ha formalizzato con una denuncia, presentata in procura dal suo legale, l’avvocato Cristiano Marinò. “Mi hanno contattato altre donne. C’è chi mi ha espresso solidarietà, chi mi ha detto grazie, perché purtroppo sono certa di non essere io l’unica sua vittima”. Ed infatti stanno arrivando altre conferme di altre donne che avevano subito lo stesso trattamento dal Miniello.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Anm Taranto il pm Sansobrino eletto presidente all'unanimità
Bomba distrugge l'auto del giornalista RAI Sigfrido Ranucci e quella della figlia
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Cerca
Archivi
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"

Cerca nel sito