MENU
23 Maggio 2025 18:09

Il Generale Raffele Covetti nuovo Comandante dei Carabinieri NAS

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha espresso al nuovo Comandante i personali auguri di buon lavoro, nella certezza di realizzare un’efficace collaborazione e un sinergico impegno comune a tutela del bene della salute pubblica, in continuità con l’apprezzato operato svolto dal precedente Comandante, Generale Carra

Nella mattinata odierna, presso la sede del Comando nazionale dei Carabinieri NAS di viale dell’ Aeronautica , in Roma, è avvenuto il cambio del Comandante dei Carabinieri per la Tutela della Salute. Il Generale di Brigata Raffele Covetti ha assunto l’incarico di nuovo Comandante, in sostituzione del Generale di Divisione Paolo Carra, sinota al vertice della Specialità dal settembre 2020 e destinato al Comando dei Reparti Speciali dell’Arma dei Carabinieri.

Il Gen. Raffaele Covetti è originario della provincia di Napoli, laureato in Giurisprudenza e titolato dell’11° corso di alta formazione militare ISSMI. Nel corso della sua articolata carriera, è stato comandante di plotone presso il 12° Battaglione Carabinieri di Palermo dal 1992 al 1993, comandante di Sezione del Nucleo Operativo e Radiomobile di Palermo dal 1993 al 1996, comandante di Compagnia di Carini dal 1996 al 1999 e delle Compagnie Roma-Montesacro e Roma-Centro fino al 2003.

Ha assunto successivamente incarichi di Stato Maggiore presso l’Ufficio Criminalità Organizzata del Comando Generale dell’Arma dal 2003 al 2009, per poi svolgere un ruolo addestrativo presso l’Accademia Militare di Modena fino al 2013. Divenuto responsabile del Comando Carabinieri presso la Camera dei Deputati dal 2013 al 2017, ha successivamente diretto il Comando Provinciale di Catania dal 2017 al 2020 e come più recente incarico, quello della Legione Carabinieri “Basilicata”.

Per l’occasione, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha espresso al nuovo Comandante i personali auguri di buon lavoro, nella certezza di realizzare un’efficace collaborazione e un sinergico impegno comune a tutela del bene della salute pubblica, in continuità con l’apprezzato operato svolto dal precedente Comandante, Generale Carra, al quale ha riconosciuto l’elevata professionalità e i notevoli risultati raggiunti durante il suo mandato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Cerca
Archivi
L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
GP Monaco: come si è preparata la Ferrari per la roulette dei due pit stop obbligatori
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Cerca nel sito