MENU
14 Luglio 2025 20:23

Il generale Maurizio Mezzavilla è il nuovo vice comandante generale dei Carabinieri

L’alto ufficiale, friulano di Gradisca di Sedegliano annovera un curriculum professionale di alta qualità. Dal suo primo incarico, nel 1982 come comandante della Compagnia di Iglesias, Mezzavilla ha ricoperto i più qualificati ruoli nell’Arma.

Il generale di Corpo d’Armata, Maurizio Detalmo Mezzavilla, è stato nominato dal consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, vicecomandante generale dell’Arma dei Carabinieri. Mezzavilla dopo aver frequentato l’Accademia militare di Modena, ha cominciato a scalare i gradini della carriera militare, fino a diventare nel 2016 comandante della Divisione unità mobili dei carabinieri di Roma. Nel 2021 è stato promosso al grado di generale di corpo d’armata, pur mantenendo salde le radici con la sua terra d’origine, assumendo l’incarico di nuovo comandante Interregionale dei Carabinieri “Ogaden” a Napoli, proveniente dall’incarico di Vice Comandante del Comando Unità Mobili e Specializzate dell’Arma dei Carabinieri, annoverando importanti incarichi ricoperti in Italia e all’estero.

L’alto ufficiale, friulano di Gradisca di Sedegliano, annovera un curriculum professionale di alta qualità. Dal suo primo incarico, nel 1982 come comandante della Compagnia di Iglesias, Mezzavilla ricopre i più qualificati ruoli nell’Arma. Partendo dal comando della Compagnia Sicurezza di Comiso (Rg) nell’ambito della forza congiunta italo – statunitense per le esigenze connesse alla sicurezza del sistema missilistico “Cruise”. Un particolare: fu proprio il gen. Mezzavilla quando era comandante provinciale a Roma, a notificare il decreto di esecuzione nei confronti di Silvio Berlusconi, ritirandogli il passaporto.

al centro il gen. Mezzavilla all’uscita di Palazzo Grazioli la residenza romana di Silvio Berlusconi

Al generale Mezzavilla i nostri più sinceri auguri di buon lavoro e gli auguri per il prestigioso incarico, frutto di una brillante carriera sempre dedita all’ Arma ed alla tutela dei cittadini ed il rispetto della Legge.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Cerca
Archivi
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
Wimbledon: Jannik Sinner vince contro Alcaraz e fa la storia
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase

Cerca nel sito