MENU
5 Novembre 2025 12:08

Il 1° settembre si firma l’ accordo per l’ Istituto “Paisiello” di Taranto

Martedì 1 settembre, alle ore 15.30 sarà formalizzato, in Prefettura a Taranto, l’accordo tra il Ministero della Pubblica istruzione, la Provincia di Taranto  e la Regione Puglia e che consentirà all’istituto musicale Paisiello di continuare la sua importante attività e presenza didattico-culturale.

Michele Emiliano

Nel corso di un incontro svoltosi a Roma nei primi giorni di agosto, venne concordato che il Ministero della Pubblica istruzione, la Provincia di Taranto e la Regione Puglia  si sarebbero impegnati per gli anni 2015 e 2016,   cofinanziare i capitoli relativi alle spese fisse per il personale dell’istituto “Giovanni Paisiello” versando un milione di euro a testa una tantum, per un totale di tre milioni di euro, nelle more del processo di statalizzazione dello “storico” istituto musicale tarantino.

La decisione è stato confermata il 5 agosto scorso nella sede della presidenza della Regione, al termine di un incontro a Bari tra il presidente Michele Emiliano e il presidente della Provincia di TaraSchermata 2015-08-28 alle 00.17.42nto Martino Tamburrano, formalizzata con una lettera, da entrambi concordata e sottoscritta, al ministro Stefania Giannini, ricevendo come risposta dallo stesso ministro la volontà del Governo a cofinanziare l’intervento.

Sinora il “Paisiello”  ha vissuto infatti soltanto grazie ai finanziamenti dell’amministrazione provinciale che a seguito della riforma “Delrio” erano a rischio, con il rischio di dover condannare il liceo musicale alla conseguente chiusura e cessazione delle proprie attività .

L ‘assessore all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia Gianni Liviano in un suo comunicato stampa (in cui fa una “gaffè” dimenticando il presidente della Provincia  Tamburrano) ha dichiarato: “Vorrei ringraziare sia il presidente Michele Emiliano che il prefetto Umberto Guidato per la celerità con la quale hanno accolto il mio appello a far presto. La convocazione del tavolo di lavoro per il prossimo 1° settembre ne è la riprovaLa chiusura del prestigioso istituto musicale costituirebbe un grossissimo danno tanto più se si parla del rilancio culturale della nostra comunità. Insomma, ora più che mai  occorre fare fronte comune perché in ballo ci sono posti di lavoro e opportunità di studio per i nostri ragazzi ai quali dobbiamo offrire almeno una possibilità di scegliere di rimanere nella propria città piuttosto che emigrare altrove“.  Una domanda è lecita : ma cosa c’entra Liviano con la soluzione di questo problema ?

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere

Cerca nel sito