MENU
28 Marzo 2023 17:22
28 Marzo 2023 17:22

I CONSIGLI UTILI ANTICALDO PER I NOSTRI AMICI CANI

Contro il caldo eccessivo e i rischi ecco in sintesi 10 consigli per i nostri amici a 4 zampe. Dal rispetto dei ritmi dell'animale al divieto di sforzi nelle ore più roventi

di REDAZIONE CRONACHE

I cani più a rischio sono quelli appartenenti alle razze brachicefale, ossia con il muso corto e la testa larga, come il boxer, bulldog, il carlino e il pechinese che hanno difficoltà respiratorie croniche per la particolare conformazione delle loro vie respiratorie. Particolarmente sensibili possono essere anche i cani che non sono in condizioni fisiche ottimali, i cani con problemi cardiaci o i soggetti anziani o i cuccioli.Il colpo di calore si manifesta con respirazione molto accelerata o difficoltosa, vomito, elevata temperatura corporea, difficoltà a camminare, mucose arrossate, fino a giungere alle crisi convulsive e al collasso.

CHE COSA FARE IN PRESENZA DI UN COLPO DI CALORE. La prima cosa da fare in queste circostanze è bagnare il cane con acqua (immergendolo nella vasca) o avvolgerlo in un telo fresco e bagnato. Fate attenzione però perché non deve verificarsi un raffreddamento troppo rapido, per evitare spiacevoli effetti collaterali. Per tale motivo, controllare la temperatura corporea e smettere di raffreddare l’animale quando questa raggiunge i 39,5-40° C.

LIMITATE L’ESERCIZIO FISICOAttenzione a corse e lunghe passeggiate, soprattutto nelle ore più calde della giornata. E fargli fare possibilmente i giri la mattina presto o la sera sul tardi. Diversamente da noi, che siamo completamente rivestiti di ghiandole sudoripare, il cane per raffreddarsi e disperdere calore ansima a bocca aperta e può contare solo su zone molto limitate in cui avviene la traspirazione, come le mucose della bocca e i polpastrelli delle zampe. Il terreno e l’asfalto, inoltre, trattengono calore.

ACQUA A VOLONTÀ. Assicuratevi che il cane abbia sempre a disposizione una ciotola contenente acqua fresca e pulita per poter bere.

NON OBBLIGATELO A MANGIARE. Durante i periodi di caldo molto intenso è abbastanza normale che molti cani inizino a dormire di più e a mangiare meno

PROTEGGETELO DAL SOLE. Un’eccessiva esposizione ai raggi solari oltre il colpo di calore può creare danni anche alla cute del cane, soprattutto se lo si lascia troppo a lungo senza un’adeguata protezione. I raggi UVB comportano il rischio di scottature, eritemi, dermatiti solari (a livello di naso, dorso ed estremità), ma anche danni agli occhi e tumori cutanei.

Contro il caldo eccessivo e i rischi ecco in sintesi 10 consigli per i nostri amici a 4 zampe. Dal rispetto dei ritmi dell’animale al divieto di sforzi nelle ore più roventi:

1. MAI LASCIARE UN CANE NELL’AUTO CON TEMPERATURE BOLLENTI – In estate la temperatura nell’abitacolo può raggiungere livelli letali anche con il finestrino aperto.

2. VIETATI SFORZI E PASSEGGIATE NELLE ORE PIÙ CALDE – Anche una semplice sgambata può essere pericolosa per i cani, meglio uscire al mattino e la sera.

3. IMPARARE A RISPETTARE I RITMI CANINI – Quando fa molto caldo il cane potrebbe mangiare di meno, meglio spostare i pasti in ore più fresche.

4. RINFRESCARLI È FONDAMENTALE – Abbigliamento rinfrescante, cubetto di ghiaccio, gioco in freezer, sono alcune possibili soluzioni.

5. NIENTE SPIAGGIA O ESCURSIONI COL SOLLEONE – I cani non hanno ghiandole sudoripare, per dissipare il calore eccessivo ansimano: meglio evitare.

6. ACQUA E OMBRA, BINOMIO VINCENTE – Zone ombreggiate per le ore più calde e accesso all’acqua fresca sono fondamentali.

7. L’IMPORTANTE È SAPER RICONOSCERE IL PROBLEMA – Disagio, irrequietezza, aumento della frequenza respiratoria e cardiaca, i campanelli d’allarme.

8. IN CASO DI COLPO DI CALORE SUBITO DAL VETERINARIO – Se il cane presenta i sintomi tipici è necessario correre dal veterinario.

9. AZIONI PALLIATIVE: ACQUA FRESCA A VOLONTÀ – Ai primi segnali è bene rinfrescare il cane soprattutto sul collo, sotto le ascelle e all’inguine.

10. TOSARE È UN ERRORE – Il pelo canino serve sì a proteggerli dal freddo, ma anche dal caldo e dai raggi solari: mai tosarli.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Quattro vigili indagati a Sassuolo per tortura: incredibilmente due di loro potranno rientrare in servizio
Disposta perizia psichiatrica per Fabrizio Corona: aggredì un agente della Polizia e distrusse un'ambulanza. 
Tangenti del Qatar. Rinviata all'11 aprile udienza estradizione dell' eurodeputato Cozzolino (Pd)
Arrestato il quarto scafista del naufragio di Cutro. Era scappato in Austria
Scontro in cielo tra aerei dell'Aeronautica Militare: morti i due piloti
A 18 anni dalla morte Nicola Calipari ricordato in una cerimonia nella Questura di Roma
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito