MENU
23 Maggio 2025 10:16

I Carabinieri sempre attivi nei controlli per la sicurezza

Il Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, nell’ambito di un coordinamento info-operativo tra i vari reparti territoriali e quelli speciali, in concomitanza con analoghi servizi programmati e realizzati a livello regionale, ha disposto negli ultimi giorni, l’attuazione di specifici servizi nell’intera provincia, attraverso l’impiego dei Comandi delle Stazione dipendenti. I militari, coadiuvati dai colleghi del NAS- Nucleo Antisofisticazione e Sanità, nonché da quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro, del capoluogo jonico, in distinte operazioni hanno proceduto a diversi controlli volti a contrastare i fenomeni criminali connessi allo sfruttamento del lavoro, all’occupazione illegale di lavoratori e ad accertare il rispetto delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Ben 28 sono stati gli obiettivi attenzionati dai militari, ovvero esercizi pubblici, attività commerciali in genere, cantieri edili ed aziende agricole. I risultati non sono mancati: 4 sono stati gli esercenti denunciati in stato di libertà, di cui tre nel capoluogo jonico, per violazioni alle misure contro il lavoro sommerso, uno in Castellaneta, per aver installato presso il suo locale commerciale, un impianto audiovisivo privo di autorizzazione della D.T.L. competente; 7 le sanzioni amministrative elevate, a carico di altrettanti esercenti, per un importo complessivo di € 37.855,00; per un esercente è inoltre scattata la sospensione dell’attività.

Cinque arrestati, sette denunciati in stato di libertà e tre segnalati alla Prefettura per uso di droga a seguito  controlli del territorio disposti nei giorni scorsi dalla Compagnia Carabinieri di Taranto, effettuati anche con la collaborazione e partecipazioni dei militari del 6° elinucleo Bari-Palese e del Nucleo Cinofili di Modugno.Carabinieri hanno notificato provvedimenti ai domiciliari a un 50enne, che deve scontare la pena di 6 mesi di reclusione per truffa, a un 51enne, che deve espiare un anno di reclusione per furto aggravato, a un 53enne, che deve espiare un anno e un mese di reclusione per furto aggravato, a un 49enne, che deve espiare tre anni e due mesi per evasione, a un 41enne, che deve scontare la pena di un anno e nove mesi di reclusione per furto aggravato. Inoltre sono state segnalate in stato di libertà sette persone: una per evasione, due per furto, due per guida senza patente perché mai conseguita e due per falso.

 Alla Prefettura di Taranto sono state segnalate tre persone per uso di sostanze stupefacenti, in quanto sorprese in possesso di due grammi di eroina e di cinque di hashish. Infine 89 veicoli controllati, 153 persone identificate ed  15 sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada, per mancato uso delle cinture di sicurezza, mancato uso del casco e uso del telefonino alla guida di veicoli. Attività che quasi sempre i Vigili Urbani di tutta la provincia jonica dimenticano di svolgere.

Permetteci quindi ri ringraziare pubblicamente anche a nome dei cittadini onesti e per bene, e ce ne sonotuto il presonale dell’ Arma dei Carabinieri

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Cerca
Archivi
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto

Cerca nel sito