MENU
18 Settembre 2025 07:30

Guendalina Tavassi: “Sono stata aggredita ancora, sotto gli occhi di mio figlio. I bambini sono traumatizzati”. L’ex marito Umberto D’Aponte in carcere

Guendalina Tavassi ha reso noto che Umberto D’Aponte, padre di due dei suoi tre figli, è stato arrestato. L’ex gieffina ha interrotto lo scorso anno la relazione con il marito e negli ultimi mesi ha subito diversi episodi violenti, di cui però ha parlato il minimo indispensabile in pubblico. Giustamente si è limitata a denunciare le violenze subite.
di Alessia Di Bella

Il rapporto sempre più burrascoso tra Guendalina Tavassi e l’ex marito Umberto D’Aponte adesso finirà in Tribunale. Ieri sera 21 febbraio, l’ex “gieffina” ora influencer si è lasciata andare ad un lungo e duro sfogo in cui ha spiegato che l’ex marito si trova in carcere. “Mi ritrovo a dovervi spiegare le cose perché altre persone, che non c’entrano nulla, si mettono in mezzo a parlare. Io parlo per tutelare i bambini, che sono stati sempre presenti anche all’ultima aggressione, premeditata, avvenuta da due persone dentro una macchina davanti agli occhi di mio figlio Sasy, che implorava di fermarsi”.

Su Instagram con alcune stories la showgirl ha raccontato della nuova aggressione subita dall’ex marito, nonostante quest’ultimo avesse il divieto di avvicinarsi a lei. La Tavassi è mamma di tre figli: Gaia (classe 2003), avuta con Remo Nicolini. E poi due, più piccoli, nati dal suo matrimonio con Umberto D’Aponte: Chloe (2013) e Salvatore, detto Sasy (2015), ed in una videodiretta sui social si è sfogata: “Nessuno viene arrestato così. Io vengo attaccata perché lui è finito in galera? Quindi io che ho denunciato sono una merda? Quindi quando muoiono le donne con i bambini poi dite poverina? Bravi! Complimenti! La gente in galera ci va da sola per quello che ha fatto. Nessuno s’inventa niente. Se tu violi la legge, la legge poi ti punisce. Ma non così, dopo anche tante cose. Questa persona aveva anche un allontanamento, una restrizione che ha violato. Dopo avermi rotto il naso, dopo le percosse, dopo le minacce, gli inseguimentitutte le scene che hanno dovuto subire i bambini.

La showgirl si è soffermata sui propri figli: “I bimbi sono traumatizzati. Io poi la butto sul ridere, ma Sasy è scioccato. Ogni volta ha paura di uscire, non potete capire cosa sto passando. Ci sta un processo, se ne sta occupando la giustizia. Per fortuna, la giustizia qualche volta c’è. Io voglio vivere la mia vita serenamente ed i miei figli hanno il diritto di stare sereni. Loro neanche chiedono dove sia lui, io comunque ho detto loro che lavora lontano. Quindi non rompetemi i coglioni, non mettetevi in mezzo. Basta, sono totalmente sola”.

La Tavassi ha pubblicato alcuni screen di persone che l’hanno accusata di aver denunciato le violenze. Messaggi del genere come “Vuoi dire che è stato Umberto? Sei una stronza, hai mandato in galera il padre dei tuoi figli. Vergogna” oppure: “Pensa a fare la madre e vergognati di quello che hai fatto, hai rovinato la vita al padre dei tuoi figli”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito