MENU
29 Settembre 2023 05:05
29 Settembre 2023 05:05

Gli anni del ROS – Reparto Speciale dei Carabinieri: il racconto intervista del Generale Mario Mori.

La storia del Raggruppamento Operativo Speciale nelle parole dei suoi protagonisti : il fondatore, Generale Mario Mori ed il Capitano (ora Colonnello) Ultimo

L’ex capitano dei Carabinieri del Ros Giuseppe De Donno  ed il generale Mario Mori sono diventati, rispettivamente, editore e direttore scientifico di un mensile da un paio d’anni in edicola, “Lookout News” . La rivista – che si occuperà di geopolitica e intelligence. Il progetto è nato online un anno fa: “Abbiamo una cartina interattiva e ci sono approfondimenti su tutti i Paesi, in particolare quelli dove la situazione è più instabile – racconta il direttore, Luciano Trinnanzid’altronde chi c’è di più adatto di Mori per guidare le nostre analisi?“. A finanziare il progetto è invece la società “G-Risk Intelligence“, con un capitale sociale di 100mila euro versato, per la maggior parte, da De Donno.

nella foto il generale Mario Mori
nella foto il generale Mario Mori ex-comandante del Ros-Carabinieri

LookOut News è un osservatorio permanente sugli avvenimenti della vita internazionale, un portale d’informazione quotidiana dall’Italia e dall’estero. Offre analisi e approfondimenti di geopolitica, sicurezza, economia e intelligence, illuminando anche i focolai d’instabilità regionali e relative criticità. A guidare le riunioni e dettare la linea del giornale c’è invece Mori, che non è nuovo a queste esperienze. Nel 2004, quando dirigeva il Sisde, il servizio segreto interno del Governo italiano, ha lanciato il trimestrale Gnosis . C’è anche un terzo direttore (editoriale): Alfredo Mantici, ex capo del dipartimento Analisi del Sisde che vantava un ottimo rapporto col suo capo.

G-Risk è una società italiana specializzata nell’analisi dei rischi e nella gestione della sicurezza, operante al servizio di clienti che richiedono capacità di intervento sia in aree domestiche che internazionali. Grazie alla stretta integrazione tra team di analisi strategica e gruppi operativi, G-Risk può infatti agire prontamente in qualsiasi area del mondo. Inoltre, attraverso una conoscenza approfondita degli scenari globali,  è in grado di svolgere un’innovativa attività di consulenza, fornendo le soluzioni più idonee a prevenire e a gestire situazioni di crisi.

Roma, Londra, Madrid, Tunisi, Beirut, Riad, Caracas, Bogotá, La Paz: queste le sedi attraverso cui G-Risk opera nel mondo seguendo approccio strutturato ed etico,  osservando da vicino gli “hot spot” globali, identificando quei fattori potenzialmente destabilizzanti che possono compromettere le prospettive di sviluppo di un’azienda: dalla trasformazione degli scenari geopolitici mondiali al mutamento del quadro socio-economico, fino alle difficoltà contingenti e concrete di gestione del territorio e alle nuove forme di pericolo come il cyber crime.

INTELLIGENCE e analisi, dunque. Con lo sguardo rivolto all’estero, ma non solo. Come scrisse Mori nel suo primo editoriale, la rivista avrà “un’attenzione anche alle vicende italiane: perché persino il nostro Paese, a volte, fa parte del ‘mondo che nessuno racconta‘”. E non sono pochi i misteri che, volendo, Mori e De Donno potrebbero risolvere. Sopratutto riguardo gli ultimi sviluppi del terrorismo.

Eccovi il video-racconto della lotta alla criminalità dei carabinieri del ROS nelle parole del Generale Mori.

 

la 1a puntata 

 

la 2a puntata 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Su RAI3 in prima serata "La cattura - caccia a Matteo Messina Denaro"
Matteo Messina Denaro in coma irreversibile. Ha chiesto di non subire accanimento terapeutico.
Processo sulla "Trattativa Stato-Mafia": la Cassazione conferma assoluzioni per Mori e Dell'Utri
Dal massacro del Circeo alle Br, da Dostoevskij a Baudelaire: la biblioteca del boss Matteo Messina Denaro
Indagata l'ex amante di Messina Denaro: avrebbe di nuovo mantenuto i contatti coi familiari del boss
Per la prima volta dentro il covo del boss Messina Denaro a Campobello di Mazara
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito