MENU
18 Novembre 2025 02:45

“Giallo” nella Commissione Antimafia, nella chat lancio contraffatto Adnkronos: manipolate frasi Gasparri: “falso clamoroso, Pd non dia lezioni”

E' stato l' ex deputato del Pd Davide Mattiello, attuale consulente del gruppo Dem in Commissione Antimafia, a far scoppiare il caso con un post su Facebook, poi rimosso, dove viene stigmatizzata una delle frasi attribuite a Gasparri

Scoppia un giallo nella Commissione Antimafia dopo la diffusione in alcune chat Whatsapp interne, di un comunicato sulla strage di via D’Amelio del capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, contenente alcune parti contraffatte che non corrispondono alle reali parole presenti nella nota originale diffusa dall’agenzia di stampa Adnkronos.

Cosa è successo

E’ stato l’ ex deputato del Pd Davide Mattiello, attuale consulente del gruppo Dem in Commissione Antimafia, a far scoppiare il caso con un post su Facebook, poi rimosso, dove viene stigmatizzata una delle frasi attribuite a Gasparri: “Il generale Mori, l’ufficiale De Donno… autentici eroi della legalità… che hanno UCCISO MAFIOSI”, il passaggio ‘incriminato’ citato da Mattiello che fa riferimento a “un lungo comunicato stampa di Gasparri puntualmente diffuso da Adnkronos“, con “l’intento di ‘bastonare’ coloro che si oppongono alla riscrittura della verità storica sulla strage di via D’Amelio“.

“Al di là di ogni altra considerazione”, scrive ancora Mattiello, “sarebbe opportuno che Gasparri spiegasse questa frase o la smentisse, perché di mafiosi uccisi (anche in circostanze poco chiare) ce n’è un lungo elenco, ma non mi risulta che la prematura scomparsa di qualcuno di questi sia stata mai attribuita ai militari del Ros“. Peccato però che nella dichiarazione di Gasparri, correttamente diffusa dall’Adnkronos, non si faccia mai riferimento a mafiosi “uccisi” ma a mafiosi “arrestati”.

Da dove nasce la “fake news” del Pd ?

Da dove nasce quindi l’errore? Interpellato dall’Adnkronos, Mattiello conferma che nel pomeriggio del 22 agosto in ambienti della Commissione Antimafia circolava in una chat Whatsapp il comunicato con la frase alterata: “A vista – racconta il consulente del Pdsembrava un lancio di Adnkronos in tutto e per tutto con tanto di orario e sigla. “Al di là degli altri contenuti, che sono discutibili dal punto di vista della normale dialettica politica, quella frase di Gasparri sui mafiosi ‘uccisi’ era davvero clamorosa. Ed era contenuta nel testo che circolava ieri tra i componenti dell’Antimafia. Non so da dove sia partito“.

“Se l’ho ricevuto da un parlamentare del Pd ? Questo non è così importante… L’ho ricevuto più volte. Ieri a un certo punto era il comunicato del momento. L’ho ricevuto da più soggetti, con ruoli diversi: in pochi minuti mi è stato inviato almeno tre volte, sempre con questo testo. E quella frase, scritta in quel modo, faceva davvero impressione”, risponde ancora Mattiello. Oltre a circolare nelle chat degli addetti ai lavori, il take d’agenzia con la frase manipolata è stato ripreso da alcuni siti web come stampalibera.it e 19luglio1992.com

La replica di Gasparri a Verini (Pd): “Non prendo lezioni, è falso clamoroso”

“Quella frase sui ‘mafiosi uccisi’ ci aveva colpito, stavamo valutando tra di noi che cosa fare, perché è una frase forte“. Così all’Adnkronos il senatore del Pd Walter Verini, componente della Commissione Antimafia, a proposito del lancio contraffatto. L’esponente dem conferma che nel pomeriggio di ieri il comunicato ‘fake’ girava nelle chat dell’Antimafia, dove è stato preso per buono. E aggiunge: “Non devo dare consigli a Gasparri. Vedo che ci sono giornali che denunciano complotti, mi pare strano che Gasparri – che certamente non è uno timido – non abbia già reagito. Tengo conto che questa frase lui non l’ha detta. Ma visto che questa cosa danneggia lui, sarebbe il caso che lui, semmai, dicesse qualcosa“.

“Non prendo lezioni da Verini di fronte a una falsificazione che sarebbe stata fatta su una mia dichiarazione nell’ambito di una chat a cui partecipano esponenti della sinistra. In pratica io ho detto che Mori e i suoi collaboratori sono stati dei eroi della legalità e protagonisti dell’arresto di mafiosi. In questa chat è stata falsificata una notizia, pubblicata dalla Adnkronos in maniera corretta, e mi è stata attribuita la frase secondo cui il generale Mori e l’ufficiale De Donno avrebbero ‘ucciso’ mafiosi. È un falso clamoroso”, dice all’Adnkronos il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri dopo il caso.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino
Cerca
Archivi
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes

Cerca nel sito