MENU
3 Ottobre 2025 01:29

Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

La principale causa di cancro nell'Unione europea è il fumo. Il sovrappeso o l'obesità, un'alimentazione sbagliata, la mancanza di attività fisica e il consumo d'alcol determinano uno stile di vita malsano che è, a sua volta, un'altra importante causa di cancro

La metà delle morti per tumori, avviene per cause “evitabili” come il fumo di sigarette, infezioni, sovrappeso e obesità, dieta scorretta e sedentarietà. È il dato che emerge dal ‘Cancer Atlas‘ realizzato dall’American Cancer Society. Tutti i tumori sono determinati da anomalie (mutazioni) del DNA contenuto nelle cellule corporee. Il corpo dispone di difese contro certe mutazioni, ma agenti esterni – come le sostanze chimiche cancerogene contenute nel fumo del tabacco o le radiazioni e certe infezioni – possono superare queste difese. A volte lo stato nutrizionale interno del corpo e gli ormoni che esso produce possono accrescere la probabilità che queste anomalie genetiche si verifichino.

La principale causa di cancro nell’Unione europea è il fumo. Il sovrappeso o l’obesità, un’alimentazione sbagliata, la mancanza di attività fisica e il consumo d’alcol determinano uno stile di vita malsano che è, a sua volta, un’altra importante causa di cancro. L’esposizione al sole e ad alcune forme di radiazione (ad esempio, quella proveniente dal radon) sono anch’esse importanti, come anche l’esposizione alle sostanze cancerogene sul posto di lavoro e certe infezioni.Per ciascuno di questo fattori maggiore è l’esposizione (durata, frequenza e livello di esposizione), maggiore è il rischio di sviluppare un cancro

Le cause evitabili: fumo

Il fumo è il principale fattore di rischio prevedibile. Causa almeno 17 tumori e, da solo, è responsabile di circa un quinto dei decessi per cancro nel mondo (circa 2 milioni). Di questi, oltre 1,2 milioni sono dovuti al tumore al polmone.

Le cause evitabili: infezioni

Dopo il fumo che causa 17 tumori, al secondo posto tra le cause del cancro ci sono le infezioni: per gli uomini, soprattutto, l’Helicobacter pylori e il virus dell’epatite B, responsabili di tumori dello stomaco e del fegato. Per le donne, soprattutto il Papillomavirus, causa soprattutto del tumore della cervice uterina. Per tutti e tre gli agenti sono disponibili strategie di prevenzione molto efficaci.

Le cause evitabili: alcol e obesità

Segue l’alcol e l’obesità che causano entrambi circa il 4% di decessi per cancro. In particolare, obesità e sovrappeso sono responsabili di una quota compresa tra l’1% dei decessi per cancro nei Paesi a basso reddito fino al 7-8% di quelli ad alto reddito. Il grasso in eccesso è correlato al 40% dei decessi per tumore dell’utero, del 19% di quelli del rene, del 18% di quelli dell’esofago.

Le radioazioni ultraviolette

Tra le cause evitabili anche le radiazioni ultraviolette, responsabili del 90% dei casi di melanoma e di più di 59 mila decessi annui attribuiti a questo tumore.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi
Elezioni Regionali Marche, Acquaroli rieletto presidente: "Governo al nostro fianco"
Cerca
Archivi
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi

Cerca nel sito