MENU
5 Novembre 2025 10:50

Frode sul fotovoltaico, sequestrati 3 milioni di euro

Provvedimento adottato dal gip di Roma nei confronti di tecnici ed imprenditori

Con le accuse, contestate a vario titolo, di falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche, la Guardia di Finanza di Monopoli (Bari) ha sequestrato due impianti di produzione di energia solare installati nel sud-est barese e somme di denaro illecitamente percepite per oltre tre milioni di euro.

CdG contanti GdFIl provvedimento di sequestro preventivo è stato emesso dal Gip del Tribunale di Roma, nei confronti di tecnici e rappresentanti legali di società operanti nel settore fotovoltaico. Attività questa stralcio di una più ampia indagine della Guardia di Finanza che aveva sequestrato già nell’ottobre del 2015 circa 16 milioni di euro nei confronti di altre società coinvolte nella presunta frode.

Secondo gli investigatori le indagini hanno confermato ed appurato come i soggetti indagati Gip del Tribunale di Roma, abbiano provveduto a frazionare nel corso del tempo, solo formalmente, parchi fotovoltaici di grandi dimensioni in impianti di più piccola potenza che risultavano riconducibili ad altrettante società costituite ad hoc. Gli indagati – secondo l’accusa –  hanno potuto eludere con questo stratagemma la complessa procedura prevista per il rilascio della autorizzazione unica regionale (Aur), titolo necessario per la realizzazione degli impianti oggi sottoposti a sequestro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere

Cerca nel sito