MENU
9 Luglio 2025 05:18

Frode sul fotovoltaico, sequestrati 3 milioni di euro

Provvedimento adottato dal gip di Roma nei confronti di tecnici ed imprenditori

Con le accuse, contestate a vario titolo, di falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche, la Guardia di Finanza di Monopoli (Bari) ha sequestrato due impianti di produzione di energia solare installati nel sud-est barese e somme di denaro illecitamente percepite per oltre tre milioni di euro.

CdG contanti GdFIl provvedimento di sequestro preventivo è stato emesso dal Gip del Tribunale di Roma, nei confronti di tecnici e rappresentanti legali di società operanti nel settore fotovoltaico. Attività questa stralcio di una più ampia indagine della Guardia di Finanza che aveva sequestrato già nell’ottobre del 2015 circa 16 milioni di euro nei confronti di altre società coinvolte nella presunta frode.

Secondo gli investigatori le indagini hanno confermato ed appurato come i soggetti indagati Gip del Tribunale di Roma, abbiano provveduto a frazionare nel corso del tempo, solo formalmente, parchi fotovoltaici di grandi dimensioni in impianti di più piccola potenza che risultavano riconducibili ad altrettante società costituite ad hoc. Gli indagati – secondo l’accusa –  hanno potuto eludere con questo stratagemma la complessa procedura prevista per il rilascio della autorizzazione unica regionale (Aur), titolo necessario per la realizzazione degli impianti oggi sottoposti a sequestro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Taranto ha una nuova giunta. Il sindaco Bitetti ora può lavorare sul serio
La storia del cane Bruno che ha salvato 9 persone ed è stato ucciso con un'esca piena di chiodi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Cerca
Archivi
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Charles Leclerc: Il Cavaliere Solitario della Ferrari
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Taranto ha una nuova giunta. Il sindaco Bitetti ora può lavorare sul serio

Cerca nel sito