MENU
31 Agosto 2025 20:49

Franceschini e Delrio, al via i cantieri della cultura. Oltre due milioni per Taranto, Veglie e Patù (Lecce)

Stanziati 120 milioni di euro per 75 interventi sul patrimonio culturale

CdG piste ciclabiliIl Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio , hanno firmato in attuazione di quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, il decreto che stanzia 120 milioni di euro, quota parte delle risorse destinate agli interventi infrastrutturali, per la realizzazione di 75 interventi di conservazione, manutenzione, restauro e valorizzazione di beni culturali.

I cantieri della cultura interesseranno tutto il territorio nazionale: si va dagli interventi di conservazione e valorizzazione del sito dell’antica città italica di Alba Fucens, autentico gioiello archeologico dell’Abruzzo all’intervento al Museo Pio Monte della Misericordia a Napoli, che conserva tra l’altro Le sette opere di Misericordia di Caravaggio, dagli interventi di restauro nel parco archeologico di Capo Colonna in Calabria al consolidamento e valorizzazione dello storico Castello di Canossa in Emilia Romagna, dalle risorse per la Galleria Borghese di Roma al rilancio della Lanterna di Genova, dalla prosecuzione del recupero delle ex Cavallerizze asburgiche al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano alla realizzazione del Parco Culturale della città di Ancona, dal completamento del restauro e apertura della domus publica del santuario sannita di Pietrabbondante in Molise agli interventi di manutenzione e di valorizzazione del Castello di Bruzolo in Val di Susa, dalle opere di completamento del MarTa il Museo Nazionale Archeologico di Taranto al sistema museale delle aree archeologiche della Sardegna centro-meridionale, dagli interventi per la Cattedrale di Palermo ai lavori per la messa in sicurezza del Museo del Bargello a Firenze, dal completamento degli interventi di consolidamento e restauro e successivo riallestimento della biblioteca universitaria di Pisa alle opere per il Sacro Convento di Assisi fino alle risorse per l’archivio di Stato di Venezia.

Schermata 2016-08-04 alle 13.30.28

I cantieri della cultura – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschinisono un’ulteriore dimostrazione di come e quanto il governo stia investendo per il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale, uno degli assi fondamentali per il rilancio della crescita economica e sociale del Paese”.

Musei, monumenti, castelli, chiese, abbazie e siti archeologici costituiscono a tutti gli effetti un’infrastruttura propria e originale del nostro Paese – dichiara il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delriosulla quale è doveroso intervenire per uno sviluppo armonioso del territorio”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito