MENU
3 Giugno 2023 10:05
3 Giugno 2023 10:05

Forza Italia al bivio: Schittulli sceglie Fitto. Scontro nel centrodestra

La brusca virata  di Francesco Schittulli nella guerra santa tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto, schierandosi con  quest’ultimo e con la sua nutrita componente dii dissidenti “ricostruttori” in Forza Italia  in vista delle regionali riporta serenità nel centrodestra in vista delle prossime elezioni regionali, mentre destabilizza gli equilibri interni nel partito di Berlusconi e sopratutto l’operato del commissario pugliese Vitali.

L’ex presidente della Provincia di Bari,  ha deciso con chi schierarsi, e non sarà solo un “flirt” temporaneo. La conferma di questa scelta di campo è ultimatum di Schittulli a Berlusconi che ha parlato di “due condizioni da soddisfare entro venerdì” , cioè domani.

CdG fitto-berlusconi-640

Raffaele Fitto a questo punto eviterebbe la sua discesa in campo, effettuata per una “legittima difesa” dei propri uomini attualmente eletti e presenti in consiglio regionale, mentre Schittulli da candidato governatore guiderebbe il gruppo fittiano ed i suoi alleati nel centrodestra alle regionali pugliesi, chiudendo così la porta in faccia a Forza Italia, o perlomeno a Berlusconi, e sopratutto al suo commissario in Puglia Luigi Vitali che non ha fatto altro che minacciare  epurazioni a carico dei fittiani, i quali però non si sono fatti mettere in un angolo..

Come finirebbe ?  Gli “obbedienti” berlusconiani sarebbero in questa maniera indotti a riconoscere la presenza e forza elettorale di Fitto in Puglia,  raggiungendo degli accordi politici interni con l’eurodeputato salentino, o viceversa inventarsi un nuovo (inutile) candidato alternativo, mentre Schittulli avrebbe l’appoggio incondizionato dei “fittiani”, oltre a quello del resto della coalizione, e cioè Ncd, Fratelli d’ Italia, La Destra ecc.

Adesso Fitto e i suoi ricostruttori, che erano sinora costretti all’operazione scissionista saranno comunque i registi del centrodestra alle regionali. E quindi Michele Emiliano dovrà guardarsi bene le spalle, se vorrà vincere la prossima competizione elettorale. Bari non è la Puglia. Raffaele Fitto la politica la conosce bene.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Il M5s occupa la Giunta per le elezioni. Lavori bloccati sul riconteggio delle schede
Comunali 2023, il centrodestra fa il pieno. La Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Csm. Tutto cambia perchè nulla cambi. Due magistrati condannati dalla Cassazione, continueranno a indossare le loro toghe sporche !
Archivi
Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: "L'ho uccisa io a coltellate e ho tentato di bruciare il cadavere"
Uccide a colpi di pistola una poliziotta che lavorava a Montecitorio, e poi si suicida
Visco (Bankitalia): Attuare il Pnrr, il Pil crescerà. Il salario minimo per legge può servire.

Cerca nel sito