MENU
30 Aprile 2025 21:55

Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani

L'omelia del cardinale Pietro Parolin: "Smarriti e tristi, ma Bergoglio rivolge il suo abbraccio dal Cielo". Zona satura, chiusi gli accessi

Il giorno dopo dei funerali di Papa Francesco, oggi una enorme folla ha assistito alla messa in suffragio a San Pietro, celebrata dal cardinale Pietro Parolin. Ad assistere stavolta sono stati invitati in modo particolare i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano. Ed a questa celebrazione sono presenti anche gli adolescenti a Roma per il Giubileo a loro dedicato. Presenti ben 200mila i ragazzi.

Prima dell’inizio delle celebrazioni raggiunta la capienza massima dell’area Piazza San Pietro, le adiacenti piazza Pio XII e via della Conciliazione si sono velocemente riempite fino alla saturazione. Così, dal centro per la gestione della sicurezza dell’evento, è stata disposta la chiusura dei pre filtraggi.

200mila giovani in piazza

Il Giubileo degli adolescenti “è stato il più grande evento giubilare con la partecipazione di duecentomila giovani. La ‘macchina’ ha continuato a lavorare, tante persone sono state impegnate, un’organizzazione complessa che ha funzionato molto bene”. Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri incontrando i giornalisti all’Auditorium della Conciliazione per un bilancio sul Giubileo degli Adolescenti, ha ringraziato la Santa Sede per “l’eccellente collaborazione”. “Siamo contenti, è un test per il Giubileo dei giovani di agosto. Numeri superiori alle previsioni in un contesto particolare con la scomparsa e i funerali di Papa Francesco”, ha sottolineato.

“Smarrimento e tristezza per la morte di Francesco”

“Il Pastore che il Signore ha donato al suo popolo, Papa Francesco, ha terminato la sua vita terrena e ci ha lasciati. Il dolore per la sua dipartita, il senso di tristezza che ci assale, il turbamento che avvertiamo nel cuore, la sensazione di smarrimento: stiamo vivendo tutto questo, come gli apostoli addolorati per la morte di Gesù”, ha detto il cardinale Parolin che nell’ omelia ha ricordato che “il Vangelo dice che proprio in questi momenti di oscurità il Signore viene a noi con la luce della risurrezione, per rischiarare i nostri cuori”.

“Papa Francesco ce lo ha ricordato fin dalla sua elezione – ha proseguito Paroline ce lo ha ripetuto spesso, mettendo al centro del pontificato quella gioia del Vangelo che come scriveva in Evangelii gaudium – ‘riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia’”.

Accogliere l’eredità di Papa Francesco facendola diventare vita vissuta, è il monito del cardinale. “Proprio la misericordia del Padre, più grande dei nostri limiti e dei nostri calcoli, – ha ricordato – è ciò che ha caratterizzato il Magistero di Papa Francesco e la sua intensa attività apostolica, insieme all’ansia di annunciarla e condividerla con tutti – l’annuncio della buona novella, l’evangelizzazione – che è stato il programma del suo pontificato. Egli ci ha ricordato che “misericordia” è il nome stesso di Dio, e, pertanto, nessuno può porre un limite al suo amore misericordioso con il quale Egli vuole rialzarci e renderci persone nuove”

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Cerca
Archivi
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato

Cerca nel sito