MENU
1 Settembre 2025 19:02

Firenze. Convegno sul tema: “Il sistema calcio italiano; il calcio dei Comuni d’Italia.”

Arricchito l’evento sportivo con giornate dedicate a convegni, per un momento di dibattito e riflessione su alcune tematiche cruciali per il calcio della Lega Pro.

ROMA – Durante l’evento finale dei Playoff, che la Lega Pro ha organizzato a Firenze dal 12 al 17 giugno p.v., “FINALL 2017”, il Presidente Gabriele Gravina, il Direttore Generale Mario De Luca ed il Segretario Generale Francesco Ghirelli, hanno sentito l’esigenza di arricchire l’evento sportivo con giornate dedicate a convegni, per un momento di dibattito e riflessione su alcune tematiche cruciali per il calcio di Lega Pro.

Il Convegno si è svolto in due fasi: una prima che si è incardinata nel lavoro di sette commissioni che si sono riunite in mattinata nella sede di Lega Pro ed una seconda fase che è proseguita presso il Teatro dell’ Opera per esplicitare il lavoro delle commissioni. Fra i presenti a vario titolo Giancarlo Abete, Marco Brunelli, ed Antonio Matarrese.

La 2^ Commissione  coordinata dal Vicepresidente della Lega Pro Mauro Walter Baumgartner, si è occupata delle infrastrutture, degli stadi, dell’impiantistica e ha prodotto dei documenti nei quali vengono tracciati i tratti di riforma e di innovazione che dovranno caratterizzare la Lega Pro a partire dalle prossime settimane, si è avvalsa anche della partecipazione e consulenza del prefetto Francesco Tagliente che ha portato il suo patrimonio di esperienza e competenza quale contributo ed  investimento per il rinnovamento del calcio italiano.

Nel pomeriggio c’è stata la presentazione dei lavori delle Commissioni al Teatro dell’ Opera. Le 7 commissioni hanno relazionato nell’ordine su “La Riforma dei Campionati, la mission delle Leghe”; “Le infrastrutture, gli stadi, l’impiantistica, i settori giovanili, il calcio femminile, il IV categoria ecc.”; “Le regole, il rating, la sostenibilità economico- finanziaria, le licenze nazionali.” ; “I valori sono la base fondativa del gioco del calcio”; “L’innovazione, la ricerca scientifica, la formazione, i Centri della ricerca. La giustizia sportiva” e “I settori giovanili, asset strategico di Lega Pro“.

I lavori sono proseguiti con il dibattito e le conclusioni di Giovanni Paciullo Rettore Università per stranieri di Perugia, Marco Morganti Managing Director di Banca Prossima ed Enzo Calabria Capo Segreteria Dipartimento Pubblica Sicurezza.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Cerca
Archivi
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit

Cerca nel sito