MENU
22 Maggio 2025 16:21

Finindustria holding di Confindustria Taranto incontra a Roma le startup innovative insediate presso Luiss EnLabs.

Focus sui settori moda e agroalimentare.

Sperimentare percorsi di innovazione e sviluppare collaborazioni con startup innovative promosse e partecipate dall’incubatore Luiss EnLabs: è stato questo l’esito di un incontro tenutosi a Roma da Finindustria, sollecitato da imprenditori della delegazione di Martina Franca di Confindustria Taranto.

L’evento è stato possibile in quanto Finindustria è socia di LVenture Group, l’unica società italiana quotata in borsa che investe in realtà produttive digitali a forte carattere innovativo e che, appunto, gestisce l’acceleratore di imprese . La riunione ha visto la partecipazione di Pietro Vito Chirulli, presidente della Holding di Confindustria Taranto, Giuseppe Ancona, delegato di zona, Martino Filomena, presidente della sezione Moda e Mario Mantovani, vice direttore della stessa Associazione.

Schermata 2015-07-13 alle 18.34.09

In apertura dell’incontro Luigi Capello, amministratore delegato di LVenture Group, ha illustrato i risultati che sinora la società romana ha conseguito, quali 33 start up partecipate, 300 nuovi posti di lavoro e circa 4 milioni di euro investiti in start up innovative. Successivamente gli esponenti di Confindustria Taranto hanno incontrato i giovani imprenditori insediati nell’incubatore, visionando con particolare attenzione i progetti espressione dei settori della moda e dell’agroalimentare.

Giuseppe Ancona e Martino Filomena, nel corso dei colloqui intrattenuti, hanno approfondito quelle tematiche di innovazione che possono essere applicate anche nel contesto produttivo del distretto di Martina Franca, ai fini di una riduzione dei costi di produzione a tutto vantaggio dell’introduzione di nuove tecnologie digitali nei processi di distribuzione e vendita. Di tali esiti, si darà apposita comunicazione in una prossima riunione della delegazione presso la sede sita al Centro Servizio Tessile.

Pietro Vito Chirulli, infine, ha dichiarato la ferma volontà di Finindustria di consolidare queste forme di collaborazione e, nel contempo, sperimentarne delle nuove con LVenture Group in modo da favorire lo scambio di conoscenze tra le start up ed i soci sia della Holding sia di Confindustria Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito