MENU
21 Maggio 2025 22:55

Ferrari, finalmente vittoria! Sainz trionfa a Singapore

Veloce, intelligente, capace. Il Carlos Sainz di questo finale di stagione è davvero uno spettacolo. E la Ferrari, finalmente, 26 gare dopo Austria 2022, può meritatamente tornare a brindare.

Nel sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1 a Singapore lo spagnolo  Carlos Sainz alla guida della Ferrari vince il Gran Premio di Singapore, sul circuito di Marina Bay, davanti alla McLaren di Lando Norris e alla Mercedes di Lewis Hamilton, che ottiene il podio grazie all’incidente del compagno di squadra George Russell, finito a muro nell’ultimo giro mentre si trovava in terza piazza. Quarto posto per Charles Leclerc, penalizzato anche dal traffico ai box ma bravo a tenere dietro la Red Bull di Max Verstappen, quinto al traguardo. 

E’ la prima vittoria della Ferrari in questa stagione, la seconda per Sainz nel Circus e la prima della gestione Vasseur a Maranello, ma soprattutto la prima del 2023 di un team diverso dalla Red Bull: la scuderia di Milton Keynes esce malissimo dal peggior weekend di quest’anno, con il suo campione lontano dal podio e Sergio Perez ottavo. Il ferrarista Sainz si è ripetuto dopo Monza, dove il podio dietro a Verstappen e Perez ma davanti a Charles Leclerc valeva come una vittoria.

A Singapore si è levato lo sfizio della vittoria vera, la seconda della carriera da ferrarista, costruita con una pole position sabato e una stupenda gestione del finale di gara, con Drs concesso a Norris per permettere all’inglese di difendersi meglio dagli attacchi di George Russell, che rimontava con gomme più fresche, ma poi ha sbagliato finendo a muro nell’ultimo giro. 

Veloce, intelligente, capace. Il Carlos Sainz di questo finale di stagione è davvero uno spettacolo. E la Ferrari, finalmente, 26 gare dopo Austria 2022, può meritatamente tornare a brindare.

GP Singapore: l’ordine di arrivo

  1. Carlos Sainz (Ferrari)
  2. Lando Norris (McLaren)
  3. Lewis Hamilton (Mercedes)
  4. Charles Leclerc (Ferrari)
  5. Max Verstappen (Red Bull)
  6. Pierre Gasly (Alpine)
  7. Oscar Piastri (McLaren)
  8. Sergio Perez (Red Bull)
  9. Liam Lawson (AlphaTauri)
  10. Kevin Magnussen (Haas)
  11. Alexander Albon (Williams)
  12. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
  13. Nico Hulkenberg (Haas)
  14. Logan Sargeant (Williams)
  15. Fernando Alonso (Aston Martin)

OUT
George Russell (Mercedes)
Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
Esteban Ocon (Alpine)
Yuki Tsunoda (AlphaTauri)

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Allerta gialla in 6 regioni oggi: maltempo, piogge e temporali
Cerca
Archivi
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo

Cerca nel sito