MENU
25 Novembre 2025 08:38

Farsi “selfie” è una malattia, ecco i tre livelli di gravità

di Valentina Taranto

Maniaci dell’autoscatto in pose plastiche con espressioni affettatamente ricercate e con smartphone alla mano? Non state bene. Quello che poteva sembrare il giudizio impietoso di snob schivi è ora avvalorato da un giudizio medico dell’American Psychiatric Association (APA). I dottori hanno coniato un termine che descrive l’ossessivo del selfie, ovvero selfitis.

CdG selfie_sexy

Secondo lo studio da parte della American Psychiatric Association chi ha la mania del selfie soffre di un disturbo mentale. “Mancanza di autostima e lacune nella propria intimità”. È questa la tesi proposta dall’associazione nei confronti di chi passa il tempo a farsi autoscatti per poi condividerli sui vari social network. 

Il disturbo ha trovato anche un nome: il selfitis che tradotto in italiano potrebbe essere la “selfite“. I medici che hanno effettuato la ricerca sostengono che gli amanti del selfie soffrono di un desiderio ossessivo compulsivo di realizzare fotografie di sé stesso per poi pubblicarle online per compensare la mancanza di autostima e anche per colmare lacune nella propria intimità. 

CdG totti selfie

L’ American Psychiatric Association ha pubblicato anche una “scaletta” per valutare quanto si è “disturbati” dalla mania.

Selfitis Borderline: consiste nell’auto-scattarsi foto almeno 3 volte al giorno, me senza pubblicarle poi sui social network. Si tratta del livello più lieve del disturbo.

Selfitis acuta: in questa seconda ipotesi, il soggetto scatta almeno 3 selfie al giorno, ma decide di pubblicarli tutti sui social.

Selfitis cronica: è la voglia incontrollabile di scattarsi fotografie in qualsiasi istante e per tutto il giorno. In questo caso i selfie vengono poi pubblicati in rete almeno 6 volte al giorno. Si tratta dello stadio limite e più grave del disturbo.

Dunque, tutto sta nel quante foto al giorno pubblicare. La soluzione, secondo gli studiosi, consiste nel limitare la condivisione della vita privata alle sole persone appartenenti al mondo reale, disintossicandosi giorno per giorno dalla dipendenza, invece, dal mondo virtuale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
Cerca
Archivi
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente

Cerca nel sito