MENU
10 Novembre 2025 02:36

F1 Gp Brasile, Norris trionfa con McLaren. Disastro Ferrari 

Il britannico vince a Interlagos davanti ad un ottimo Antonelli e consolida il primato. Leclerc e Hamilton si ritirano

Lando Norris vince il Gp del Brasile, ed oggi compie un altro passo verso il titolo mondiale di Formula 1. Il pilota britannico della McLaren, leader iridato, centra la settima vittoria stagionale e l’undicesima della carriera consolidando il primato in classifica generale. Norris, scattato dalla pole position, trionfa a Interlagos precedendo la Mercedes di Kimi Antonelli – che si regala il miglior risultato della carriera appena iniziata – e la Red Bull dell’olandese Max Verstappen, che parte dalla pit lane e con una strepitosa rimonta arriva sul podio. Il quinto posto con l’altra McLaren serve a poco a Oscar Piastri: l’australiano perde terreno rispetto a Norris nel duello per il Mondiale.

Disastro per la Ferrari. Charles Leclerc deve ritirarsi immediatamente con una sospensione rotta, dopo una carambola innescata da Piastri che tocca la Mercedes di Kimi Antonelli. Una dinamica rapida, ma sufficiente a compromettere la SF-25 e a spegnere sul nascere ogni speranza di punti. Dopo un fine settimana promettente in qualifica, la frustrazione del monegasco è comprensibile: un’altra occasione svanita troppo presto. I primi metri costano cari anche a Lewis Hamilton: l’inglese sostituisce il muso della sua rossa che però ha un assetto compromesso, dopo 38 giri arriva il ritiro. Per la Ferrari è arrivato un doppio zero, dato che Hamilton, coinvolto in più incidenti nel primo giro, si è ritirato dopo aver scontato una penalità, evitando dunque di trascinarsela al prossimo GP.

Nessun rancore, solo delusione

Non c’era niente di rischioso nella mia manovra, sono molto deluso, perché in queste gare dove non ho niente da imparare – perché non ho sbagliato – lo rifarei venti volte. Però purtroppo hanno sbagliato all’interno e basta“. Parole amare, ma misurate: Leclerc difende la sua condotta e sottolinea come, a suo giudizio, l’incidente non derivi da un suo errore. Non sono arrabbiato con nessuno dei due, succede“, ha aggiunto Charles. Il tono resta quello di chi accetta la situazione, pur riconoscendo l’amarezza di un ritiro precoce. Nessuna polemica, ma la consapevolezza che la fortuna – in un mondiale dove ogni punto pesa – non è stata dalla sua parte.

Una dinamica vista con occhi diversi

La mia visione è un po’ diversa. Oscar è stato ottimista, Kimi aveva spazio per aprire di più e ha fatto la curva come se Oscar non ci fosse. Quindi da un lato Oscar è stato troppo ottimista e dall’altro Kimi poteva fare qualcosa in più per evitare la collisione“. Leclerc analizza con lucidità ciò che è accaduto: una manovra a tre in cui nessuno ha realmente avuto il controllo della situazione. Il suo punto di vista, equilibrato ma chiaro, mette in evidenza la complessità delle partenze in gruppo e la difficoltà di gestire lo spazio in una curva stretta come quella di Interlagos.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Telefonate moleste, dal 19 novembre blocco alle finte chiamate dai numeri mobili
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Cerca
Archivi
F1 Gp Brasile, Norris trionfa con McLaren. Disastro Ferrari 
Telefonate moleste, dal 19 novembre blocco alle finte chiamate dai numeri mobili
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro

Cerca nel sito