MENU
17 Agosto 2025 10:20

Enel-Associazioni Consumatori: accordo per un protocollo di negoziazione paritetica nel settore energia

L’accordo è stato siglato da Enel Energia, Enel Servizio Elettrico e 19 associazioni nazionali, in un' ottica di sostenibilità ed attenzione al cliente

 

 

CdG enelL’ Enel ed alcune Associazioni dei Consumatori hanno sottoscritto il protocollo per la costituzione di un organismo di negoziazione paritetica. L’ intesa raggiunta rientra appieno nel percorso di approccio sostenibile di Enel, che pone costantemente il cliente al centro della propria attività, individuando soluzioni innovative per soddisfarne ed anticiparne esigenze e bisogni.

L’ accordo segue a dieci anni di distanza la sottoscrizione del primo protocollo di settore con il quale Azienda ed associazioni istituirono la conciliazione paritetica. Un patto che si rinnova oggi con la sottoscrizione del primo accordo del settore energia, a seguito dell’introduzione di una disciplina organica in materia di risoluzione alternativa delle controversie con i consumatori, a seguito delle prescrizioni del Decreto Legislativo 130/2015 di recepimento della Direttiva europea in materia di ADR – Alternative Dispute Resolution.

CdG autorità energia gas

Grazie al protocollo siglato, gli oltre 30 milioni di clienti di Enel Energia ed Enel Servizio Elettrico – rispettivamente società di vendita del Gruppo Enel per il Mercato Libero e per il Servizio di Maggior Tutela – si vedono riconosciuta la possibilità di gestire le eventuali controversie attraverso una procedura efficace, trasparente ed imparziale.

La negoziazione sarà online, gratuita, rapida e costituirà condizione di procedibilità per l’esercizio di una eventuale azione giudiziaria . Oltre ad Enel Energia ed Enel Servizio Elettrico, hanno sottoscritto il protocollo 19 Associazioni di consumatori riconosciute dal CNUC – Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti presieduto dal Ministro dello Sviluppo Economico: ACU – Associazione Consumatori Utenti Non Profit; ADICONSUM – Associazione difesa consumatori e ambiente; ADOC – Associazione Nazionale per la Difesa e l’ Orientamento dei Consumatori e degli utenti; ADUSBEF – Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Postali, Assicurativi; Altroconsumo; Asso-Consum; Assoutenti; Casa del Consumatore; Cittadinanzattiva; Codacons; Codici – Centro per i Diritti del Cittadino; CTCU – Centro Tutela Consumatori e Utenti Alto Adige; Federazione Confconsumatori ACP; Federconsumatori; Lega Consumatori;Movimento Consumatori; Movimento Difesa del Cittadino; U.di.Con. – Unione Difesa Consumatori; UNC -Unione Nazionale Consumatori.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Cerca
Archivi
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online

Cerca nel sito