MENU
18 Novembre 2025 15:16

Enel: 5,3 miliardi per la digitalizzazione

Piano 2018-2020, altri 3,2 mld di dismissioni principalmente focalizzandosi su impianti di generazione da fonte termoelettrica e uscendo da paesi non strategici

ROMA –  Nel triennio 2018-2020 l’Enel investirà in digitalizzazione 5,3 miliardi di euro, contro i 4,7 del piano precedente, che si prevede che possano produrre 1,9 miliardi di incremento cumulato dell’Ebitda nel periodo, di cui 900 milioni solo nel 2020. Lo annuncia il gruppo elettrico presentando il nuovo piano strategico. Circa il 60% della crescita sarà assicurata da un aumento dei margini e il 40% dalla riduzione dei costi operativi su base cumulata, garantendo così “rendimenti solidi e a due cifre sugli investimenti”.

L’Enel prevede nei prossimi tre anni  di cedere ulteriori asset esistenti per 3,2 miliardi di euro, principalmente focalizzandosi su impianti di generazione da fonte termoelettrica e uscendo da paesi non strategici. Lo annuncia il gruppo elettrico, aggiungendo che prevede di investire 2,3 miliardi nell’acquisizione di partecipazioni di minoranza, 2 miliardi in acquisizioni nel business delle Reti e di e-Solutions e 400 milioni in equity partnership.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa

Cerca nel sito