MENU
19 Settembre 2025 02:08

Elezioni Europee, Viminale: primi dati affluenza alle 23 è del 14%

Si vota per il rinnovo del Parlamento europeo oggi dalle 15 alle 23 e domani dalle 7 alle 23.  Al voto anche in Puglia dove sono 847.661 gli elettori chiamati al voto per il rinnovo dei consigli comunali e per la scelta dei nuovi sindaci in 62 comuni. Bari e Lecce sono gli unici capoluoghi. 

Per le elezioni europee, alle ore 23 ha votato il 14,07% degli aventi diritto. È quanto emerge dai primi dati del Viminale pubblicati sul portale ‘Eligendo‘ e relativi a circa la metà delle sezioni (35.700 su 61.650). L’ultima volta che si è votato per le Europee su due giorni è stato nel 2009: in quell’occasione l’affluenza alle 22 fu del 17,8%, quasi tre punti percentuale in meno (20,5%) della precedente tornata elettorale, nel 2004, quando si votò sempre su due giornate. 

Per le elezioni regionali del Piemonte, sempre secondo il Viminale, l’affluenza è stata del 17,75% quando sono arrivati i dati di circa la metà delle 4.795 sezioni, mentre per quelle comunali – si vota in 3.698 Comuni italiani – è stata del 20,69%, in base ai dati relativi a circa due terzi delle 19.578 sezioni. 

Al voto anche in Puglia dove sono 847.661 gli elettori chiamati al voto per il rinnovo dei consigli comunali e per la scelta dei nuovi sindaci in 62 comuni. Bari e Lecce sono gli unici capoluoghi.  Sopra i 15mila abitanti si vota a: Gioia del Colle, Putignano, Rutigliano e Santeramo in Colle (Bari); Mesagne (Brindisi); Manfredonia, San Giovanni Rotondo, San Severo e Torremaggiore (Foggia); e infine Copertino (Lecce). Si votava anche per il rinnovo del Parlamento europeo oggi dalle 15 alle 23, e domani dalle 7 alle 23. 

I candidati sindaco a Bari e Lecce

I candidati sindaco a Bari sono cinque ma la sfida è prevista a tre: il centrosinistra è diviso tra Vito Leccese (Pd, Verdi, e altre civiche) e Michele Laforgia (M5S,Si e altre civiche). Il centrodestra candida il 36enne Fabio Romito attuale consigliere regionale della Lega, che non presentato nè liste nè il proprio simbolo. Candidati sindaco anche Sabino Mangano, ex consigliere comunale del Movimento 5 Stelle che guida la lista Oltre; e Nicola Sciacovelli, consigliere comunale per dieci anni che corre con due liste civiche

da sinistra Fabio Romito, Vito Leccese e Michele Laforgia

A Lecce la sfida è fra ai due principali candidati dei due schieramenti contrapposti : il centrodestra sostiene Adriana Poli Bortone, già in passato sindaca del capoluogo salentino, parlamentare, europarlamentare e ministra. Il centrosinistra ha trovato l’accordo sul candidato con le primarie attorno al sindaco uscente Carlo Salvemini, sostenuto sia dal Pd sia dal M5s. Candidati alla carica di primo cittadino di Lecce anche Alberto Siculella, supportato da due liste civiche, e Agostino Ciucci con il sostegno di una civica.

Questi i dati aggiornati alle 23:35 per le Comunali in Puglia

Questi i dati aggiornati alle 23:35 per le Comunali di Bari Città Metropolitana

Questi i dati aggiornati alle 23:35 per le Comunali di Lecce

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La Regione Puglia investe in digitalizzazione per l’export 
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Cerca
Archivi
Rai e Comune siglano intesa per il Festival di Sanremo
La Regione Puglia investe in digitalizzazione per l’export 
Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino

Cerca nel sito