MENU
3 Maggio 2025 05:50

Elezioni amministrative 2018: i Sindaci eletti nella provincia di Taranto

Nel dettaglio hanno votato a Crispiano il 69,42%, Lizzano 71,25%, Monteiasi 76,02%,Palagianello 80,87%, Pulsano 68,21%,  San Marzano di San Giuseppe 72,84%. degli elettori aventi diritto

ROMA – Inferiore rispetto alle precedenti elezioni, il dato dell’affluenza al voto nella provincia di Taranto dove si è recato alle urne il 68,42% degli elettori aventi diritto. Nel dettaglio, a Crispiano 69,42%, Lizzano 71,25%, Monteiasi 76,02%,Palagianello 80,87%, Pulsano 68,21%,  San Marzano di San Giuseppe 72,84%.

Ecco i nuovi sindaci per la provincia di Taranto. A Crispiano è stato eletto Luca Lopomo ( M5S) che ha ottenuto 2591 preferenze ( 38,81%) che ha prevalso su Rosanna detta Angela Basile, capolista della civica Gente Comune che ha ricevuto  2075 voti (31,08%);  Arianna Luccarelli, lista civica “Ricostruiamo Crispiano” con 1667 voti (24,97%);  Anna Lisa Montanaro  per  “Comune sentire“, solo 343 voti (5,13%)

Eletta sindaco a Lizzano Antonietta D’Oria, capolista civica “L’alternativa” con 2608 voti (41,20 %)   seguita da  Carmelo Bottazzo, di “Noi per Lizzano” (2236 voti, 35,32%); ultima Chiara Caniglia di Forza Italia con 1486 preferenze (23,47% ).

Eletto sindaco a Monteiasi: Cosimo Ciura  con 329 voti (51,40%)  ,   seguito da Panunzio Grottoli della lista “Per Monteiasi insieme si può’” che ha raccolto 263 voti (41,09%) e da Michele Bungaro  della lista civica “Se non ora adesso“, con 48 voti ( 7,50%,).

Eletta sindaco a Palagianello  una donna : Maria Rosaria Borracci, che ha raccolto con la lista civica “Palagianello per la libertà”  1876 preferenze  (36,46%), che ha prevalso di soli 130 voti di scarto su Marco Natale (a capo della civica “Palagianello ricominciamo”  che ha ottenuto 1746 voti (33,94%). A seguire con 930 voti, il candidato Cosimo Antonicelli della lista civica “Palagianello Bene Comune” (18,07%), e fanalino di coda Antonio MiolaAria di cambiamenti” con 592 voti, 11,50%).

A Pulsano eletto sindaco Francesco Lupoli,  a capo della lista civica “Insieme”  con 1769 voti (35,69%) seguito da Gabriella Ficocelli di “Pulsano adesso” 1494 preferenze, ( 30,14%); Emiliano D’Amato di “Pulsano Bene Comune” con 1348 voti (27,19%); infine Giuseppe Mastronuzzi  di “Pulsano in movimento” che ha raccolto solo 345 voti (6,69%).

A San Marzano di San Giuseppe, eletto sindaco Giuseppe Tarantino, a capo della lista civica “Per San Marzano” con 3072 voti ed il 55,74%, seguito dall’altro candidato Vincenzo Antonio Bisignano, “Insieme in Comune“, 2439 voti col 44,25%.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze mondiali in campo per il nuovo Papa
Caldo nel weekend, poi tutto cambia: arrivano temporali e grandine
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Cerca
Archivi
Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze mondiali in campo per il nuovo Papa
Caldo nel weekend, poi tutto cambia: arrivano temporali e grandine
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"

Cerca nel sito