MENU
4 Ottobre 2023 12:35
4 Ottobre 2023 12:35

E-distribuzione: innovazione e sostenibilità per la città di Brindisi

La nuova cabina primaria “Brindisi Industriale 1” realizzata dalla società elettrica migliora la qualità del servizio elettrico e sostiene lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Un investimento importante per una nuova cabina primaria di trasformazione dell’energia elettrica al servizio della città che porta innovazione e sostenibilità alla rete Brindisina.

E-distribuzioneE-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica ha realizzato nella zona industriale di Brindisi una nuova cabina primaria per la distribuzione dell’energia elettrica. La cabina primaria rappresenta uno snodo di fondamentale importanza per la rete elettrica: è infatti collegata alla rete di alta tensione da cui riceve l’energia che viene trasformata e distribuita sul territorio con linee di media e bassa tensione in modo da poter essere utilizzata da cittadini e imprese.

Per la realizzazione dell’opera E-distribuzione ha investito cinque milioni di euro dotando l’impianto di tecnologie innovative e apparecchiature di ultima generazione che consentono di fornire fino a 80 Megawatt di potenza. Dal momento dell’ultimazione dei lavori sono già state collegate al nuovo impianto quattro linee di media tensione, che raggiungono clienti industriali per complessivi 30 Megawatt di potenza prelevata. Entro l’anno saranno ultimati ulteriori cinque collegamenti con la rete esistente di media tensione. Sarà così garantita una migliore qualità del servizio elettrico in tutta l’area industriale di Brindisi.


CdG E distribuzioneQuello di “Brindisi Industriale 1”
è il sedicesimo impianto di questo tipo nella provincia e si affianca alla cabina primaria “Brindisi Industriale 2” che sorge a circa 2 chilometri di distanza e garantisce un’ulteriore fonte di energia per il polo industriale.  La cabina primaria ha un’importanza fondamentale anche sul piano della sostenibilità e nello sviluppo delle fonti rinnovabili. Lo scorso agosto ha infatti permesso l’attivazione di un impianto per la produzione di energia verde da fonte eolica della potenza di 22 Megawatt.

CdG Marino Confindustria BR“La cabina primaria ‘Brindisi Industriale 1’ – sottolinea Luciano Cardin, responsabile Sviluppo Rete Puglia e Basilicata di e-distribuzionepermette di fornire potenze più elevate al territorio, rende disponibile una più rapida ripresa del servizio in caso di eventuali guasti e offre un livello di tensione più stabile. Questo nuovo impianto costituisce un vero e proprio hub dell’energia che produce benefici per tutti i clienti, privati e aziende, che beneficeranno di una qualità del servizio elettrico molto elevata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità”.

Questo importante investimento – evidenzia Giuseppe Marinò, Presidente di Confindustria Brindisiincide significativamente sulla qualità del servizio elettrico nella zona industriale di Brindisi, risolvendo in modo puntuale problematiche verificatesi in passato. Ciò rappresenta, senza dubbio, un contributo a migliorare i livelli di competitività delle aziende operanti in tale area”.

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane assume in tutta Italia: domande entro 5 ottobre. I requisiti
Da oggi 1 ottobre scatta patto anti inflazione con prezzi bloccati
Palombella (Uilm): “Morselli pensa di intimidirmi con denunce, ma non arretrerò mai per il bene dei lavoratori”
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Descalzi (ENI): "La dipendenza da Mosca è finita, adesso il prezzo dell'energia è sotto controllo"
Archivi
Poste Italiane assume in tutta Italia: domande entro 5 ottobre. I requisiti
Record caldo ad ottobre in Italia e in Europa
Si "spacca" il Csm sulla giudice di Catania Iolanda Apostolico
Un pullman precipita da un cavalcavia a Mestre e si incendia. 21 le persone decedute
Le Toghe Rosse mi attaccano perché ho preso carta e penna, ho fatto ricorso e ho vinto

Cerca nel sito