MENU
4 Settembre 2025 14:47

Ecco cosa pensa Google di voi….

Scoprite cosa pensa Google di voi. Tutte le ricerche che avete fatto, i dati, le immagini, tutto è raccolto nei potenti database del motore di ricerca più utilizzato al mondo. Ogni utente può consultare ai suoi dati , e capire quanto valgono

di Marco Ginanneschi

Che Google il motore di ricerca più usato al mondo  sappia tutto di noi è ormai una certezza. Quello che, probabilmente, non tutti sono a conoscenza, è che si può persino capire, quello che Google, più o meno, pensa di ciascuno dei suoi utenti. Lo spiega su Medium Cloud Fender, esperto di tecnologia. Il motore di ricerca più grande del mondo permette a ciascuno degli utenti (cioè chi ha un account Gmail) di monitorare i dati che lo riguardano e, in un certo limite, anche rimuoverli. Non è trasparenza assoluta, ma è già qualcosa di democratico.  Google offre una pagina di un’attività account che vi racconta tutti i servizi di Google che si sta utilizzando. È anche possibile attivare un report mensile che verrà inviato al tuo indirizzo email, collegandovi direttamente attraverso questo link: https://www.google.com/settings/dashboard

Schermata 2015-01-02 alle 13.05.36

Google ha un profilo per ciascuno e raccoglie dati per renderli più adeguati ai suoi ads. Ognuno però può vedere attraverso questo link http://www.google.com/setting/ads. quali sono le informazioni in suo possesso ed esprimere la propria opinione sulle pubblicità che gli vengono proposte.  La pagina di attività di account Gmail offre anche un elenco di tutte le applicazioni che hanno qualsiasi tipo di accesso ai dati. Potete vedere l’esatto tipo di autorizzazioni concesse per l’applicazione e revocare l’accesso ai vostri dati qui: https://security.google.com/settings/security/permissions.

Google mantiene anche una cronologia delle ricerche su YouTube. Potete trovare qui: https://www.youtube.com/feed/history/search_history

Per chi usa Android, c’è persino un servizio che traccia tutte i luoghi in cui si è stati. Si può vedere, cioè, la intera location history che il cellulare ha mandato a Google. E, di conseguenza, i posti in cui si è stati: https://maps.google.com/locationhistory. E se qualcuno crede di avere evitato eventuali discussioni e problemi con la propria moglie o  marito, cancellando la cronologia delle ricerche online, sbaglia di grosso. Google sa e salva tutto, ogni ricerca rimane segnata su un database. E si può vedere tutto ciò qui:https://www.google.com/history

Per capire quali applicazioni sul computer hanno accesso a tutti i tuoi dati, e anche capirne il grado di penetrazione, basta andare su questo tool,https://security.google.com/settings/security/permissions, e se si vuole esportare tutti i dati, è possibile farlo anche con un solo “click” !

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Cerca
Archivi
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio

Cerca nel sito