MENU
20 Novembre 2025 08:23

Ecco come cambia il M5S sotto la guida di Conte

Le ragioni del cambiamento, spiega qualcuno che segue da vicino la vicenda, sarebbero molto chiare: il Movimento 5 Stelle si ritrova in Parlamento col minor numero di deputati e senatori dal suo esordio del 2013 quando, gli eletti grillini erano oltre 160, col "boom" del 2018 raddoppiarono a 330, mentre adesso sono soltanto 80

Vi ricordate le “buffonate” di Beppe Grillo quando nel 2013 all’atto della presentazione delle liste e candidati del M5S alla Camera e Senato sosteneva che sarebbe bastato loro uno stipendio di 2.500 euro al mese ed il resto sarebbe stato restituito allo Stato ? Tutte parole al vento, ormai disperse nel prosieguo della corsa ai soldi pubblici effettuata dai rappresentanti del M5S non contenti di aver sistemato parenti, amici ed amanti a spese del contribuente.

Adesso secondo le nuove linee guida di Conte, i parlamentari dovrebbero continuare ad auto-tassarsi, con una detrazione di 2.500 euro al mese. Solo che mentre sinora 1.000 euro finivano al partito, ed i restanti 1.500 resi indietro alla collettività, mediante le restituzioni, da devolvere ad associazioni no-profit o al microcredito delle imprese. Con Conte le percentuali dovrebbero essere diverse: 2.000 euro andranno al partito, e soltanto 500 euro destinate alle restituzioni. Secondo “Giuseppi” con questa quota, molto ridotta anche a seguito della scomparsa di una pletora di deputati e senatori non rieletti, si potrebbero finanziare, oltre alle onlus e progetti pubblici, anche delle iniziative di formazione politica.

E più di qualcuno mormora che verrebbero destinate alla scuola di formazione istituita prima delle ultime elezioni da Conte e che, come aveva “sussurato” Beppe Grillo, potrebbe omaggiare di gettoni di presenza i grandi ex esclusi per la regola del doppio mandato, che verrebbero ingaggiati come “insegnanti”docenti” a spese del contribuente.

Un’ altra novità nel cambiamento del M5S in un vero e proprio partito: l’indennità di carica, per chi assume vicepresidenze o presidenze di commissione, finora vietata, adesso dovrebbe venire permessa, anche se solo al 25%.

Le ragioni del cambiamento, spiega qualcuno che segue da vicino la vicenda, sarebbero molto chiare: il Movimento 5 Stelle si ritrova in Parlamento col minor numero di deputati e senatori dal suo esordio del 2013 quando, gli eletti grillini erano oltre 160, col “boom” del 2018 raddoppiarono a 330, mentre adesso sono soltanto 80 e quindi una redistribuzione dei fondi sarebbe essenziale per finanziare le attività di partito, pagare gli staff ed esperti assunti dai gruppi (a spese del contribuente) e cercare di strutturare il partito nelle regioni, con i gruppi territoriali appena lanciati da Conte, che dovranno però finanziarsi in proprio. In poche parole, al M5S servono soldi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Cerca
Archivi
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia

Cerca nel sito