MENU
19 Novembre 2025 19:07

Due discariche abusive scoperte dalla Guardia Costiera

 

Schermata 2016-02-16 alle 04.25.13Un ammasso di rifiuti di vario genere, tra cui plastica, materiale ferroso e materiale edile, abbandonati lungo due strade periferiche del Comune di Taranto, più precisamente lungo la via delle Citrezze, sotto il cavalcavia della SS. 6 (Taranto- Brindisi) e lungo la via delle Citrezze per Monteiasi, sotto il cavalcavia di via Galeso. L’accertamento è avvenuto nel corso degli ordinari controlli condotti dal personale del Nucleo Operativo di difesa costiera della Capitaneria di porto Guardia Costiera di Taranto a salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.

Schermata 2016-02-16 alle 04.25.26Le aree interessate dall’abbandono di rifiuti, tra cui il personale militare procedente rinveniva anche una rilevante quantità di parti di amianto, risultano pari complessivamente a 400 mq. Prontamente informata dell’accertamento condotto la locale Autorità Giudiziaria, la stessa ha disposto il sequestro penale delle aree interessate dalle discariche abusive secondo quanto previsto dal d. lgs. 152/2006, nel testo unico in materia ambientale.

Sono in corso da parte del personale della Guardia Costiera di Taranto indagini mvolte alla individuazione dei responsabili dell’attività illecita di che trattasi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Cerca
Archivi
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia

Cerca nel sito