MENU
29 Settembre 2023 05:01
29 Settembre 2023 05:01

Dopo quattro giorni di agonia è morto l’operaio dell’ILVA travolto dalla ghisa

alessandro-morricellaDopo quattro giorni di agonia, è deceduto  Alessandro Morricella, il 35enne di Martina Franca (TA)  dipendente  dell’ ILVA di Taranto, sposato e padre di due figli ( 6 e 2 anni) ,  che lunedì sera era rimasto gravemente ustionato in un incidente avvenuto nell’altoforno 2. L’operaio era stato trasferito d’urgenza al Policlinico di Bari,  dopo una prima breve sosta nell’ospedale Santissima Annunziata la sera stessa  dell’ incidente mortale , ma le sue condizioni sono sempre rimaste gravissime.

Morricella  è stato travolto da una fiammata mista a getti di ghisa mentre stava eseguendo un controllo della temperatura della ghisa,  riportando ustioni di terzo grado sul 90 per cento del corpo. La Procura della Repubblica di Taranto ha aperto un’inchiesta sull’incidente  affidata al pm Antonella De Luca. I tecnici dell’ ASL Taranto hanno effettuato mercoledì scorso un sopralluogo nell’area dell’altoforno 2 ed hanno imposto all’ ILVA delle prescrizioni di sicurezza da attuarsi nell’arco di 60 giorni. Dopo l’incidente nello stabilimento siderurgico tarantino,  sono state proclamate 24 ore di sciopero dai sindacati  .

Schermata 2015-06-12 alle 19.55.11

Sono già numerose le persone che sono state interrogate per poter ristabilire la dinamica dell’incidente, che da una prima ipotesi potrebbe essere accaduto per un  accumulo anomalo di gas nell’impianto. Vi sono però anche degli altri punti da chiarire, come ad esempio, la strana circostanza non sarebbe stata ritrovata la copertura che il personale addetto a queste operazioni nell’area di colata solitamente indossa.

L’ILVA ha diffuso un comunicato dopo la notizia comunicazione dell’avvenuto decesso  di Morricella: “I commissari straordinari, il direttore generale, i dirigenti e tutti i lavoratori di Ilva si stringono attorno al dolore della famiglia Morricella per la scomparsa di Alessandro, venuto a mancare questo pomeriggio dopo che lo scorso lunedì sera era rimasto gravemente ustionato in un incidente sul lavoro verificatosi all’Altoforno 2. L’azienda, che ha aperto anche un’indagine interna, sta collaborando con la magistratura per accertare le cause dell’incidente“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
Il commissario di Governo sui Giochi del Mediterraneo fa chiarezza e smentisce il Comune di Taranto
La Gazzetta del Mezzogiorno cambia direttore. Premiato con la nuova direzione il crollo delle vendite e le perdite per 4 milioni di euro della Gazzetta del Mezzogiorno
Mario Draghi accetta incarico dalla von der Leyen Presidente della Commissione europea
Incendio allo stadio Iacovone: il valzer delle bugie e delle responsabilità occultate
Papa Francesco Bergoglio attacca la disinformazione: “il primo peccato del giornalismo”
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito