MENU
4 Novembre 2025 07:01

Donna accoltellata a Milano, arrestato l’aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo

Aveva sferrato un colpo secco e violento, prima di allontanarsi in fretta. Una fuga che è rimasta immortalata nei numerosi impianti di videosorveglianza. Il sindaco di Milano Beppe Sala: "Episodi di questo genere sono inaccettabili"

Con una coltellata sferrata dal basso verso l’alto, un colpo improvviso e violento alla schiena ed al momento sembrerebbe senza alcun motivo. È così che Anna Laura Valsecchi, 43enne dipendente di Finlombarda, è stata aggredita questa a due passi dall’ufficio di piazza Gae Aulenti, cuore del nuovissimo “distretto smart” di Milano che manager e professionisti attraversano ogni giorno per recarsi al lavoro. La donna ferita al torace e all’addome, si trova attualmente ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Niguarda, dove ha subito un intervento di due ore.

Le profice ricerche immediate dei carabinieri, coordinati dal pm Cristina Ria, hanno portato in serata a rointracciare il sospettato in un albergo di Milano. Si tratta di Vincenzo Lanni, 59 anni, che era già stato arrestato nel 2015 per aver accoltellato in strada due pensionati nella Bergamasca. L’uomo, incensurato che si trovava in cura per problemi psichiatrici, aveva riferito al magistrato di avere tentato di ucciderli come reazione al profondo stato di frustrazione che provava per la sua vita, che giudicava fallimentare.

L’ uomo un ex programmatore era stato dichiarato parzialmente incapace di intendere e di volere e condannato nel 2016 a 8 anni di carcere, più altri 3 da scontare in una struttura psichiatrica. Secondo quanto si apprende, di recente era stato allontanato dalla comunità che lo ospitava per motivi che sono in corso di accertamento. I Carabinieri l’hanno individuato e arrestato per tentato omicidio dopo una decina di ore di ricerche, in base anche alle immagini delle telecamere di sorveglianza di piazza Gae Aulenti. È stato trovato in possesso dei capi di abbigliamento corrispondenti a quelli indossati nel corso dell’aggressione. Da una prima ricostruzione, non sono emersi collegamenti tra la vittima e l’aggressore. L’uomo, i capelli corti e bianchi. Era stato filmato dalle telecamere di sicurezza. Le sue mmagini diffuse dai militari dell’Arma nella speranza di dare un nome all’aggressore, che subito dopo aver colpito la donna si è allontanato lasciando nella schiena della sua vittima l’arma utilizzata, un coltello da cucina da 30 centimetri.

Il movente dell’aggressione

Sembra confermato al momento che di moventi non ce ne siano: certo non quello di una persona che non aveva ottenuto un finanziamento da Finlombarda. Quindi rimane l’agghiacciante ipotesi che l’aggressore abbia colpito a caso, come a Chignolo d’Isola, in provincia di Bergamo, dove Sharon Verzeni è stata colpita a morte, senza motivo, mentre faceva jogging di sera, dal 31enne Moussa Sangare. Nel giorno della diffusione dell’Indice della Criminalità del Sole 24 Ore, che vede l’area metropolitana di Milano al primo posto per delitti denunciati all’autorità giudiziaria dalle forze di polizia nonostante un calo nel 2024 del 2%, è polemica politica sulla sicurezza. Parla di “una vicenda che ha turbato tutti noi”, Attilio Fontana presidente della Regione Lombardia, , mentre dall’apposizione di centrodestra arrivano critiche all’operato della giunta Sala. “Il ministro Piantedosi è di centrodestra – è la replica da sinistra – tocca a lui muoversi“.

La testimone

“L’ho vista ferita a terra, urlava e chiedeva aiuto È stato terribile” dice una collega in lacrime ed ancora sotto choc. Una scena “agghiacciante” come l’hanno definita i passanti che, vedendo la Valsecchi a terra in una pozza di sangue hanno dato l’allarme. Avvertito dalle forze dell’ordine, qualche minuto dopo è arrivato in bicicletta anche il marito, che ha avuto giusto il tempo di vederla caricare dai sanitari del 118 nella ambulanza che si è poi allontanata a sirene spiegate. I carabinieri della compagnia Duomo hanno transennato la zona e la Scientifica ha iniziato a fotografare la scena del crimine a caccia di indizi. Numerose le testimonianze raccolte dai militari dell’Arma, anche se nessuno sembra avere visto il momento preciso in cui la donna è stata colpita. In serata, dopo la diffusione delle immagini autorizzata dalla Procura di Milano, è arrivata alla centrale operativa dell’Arma una segnalazione da parte di una donna, che aveva riconosciuto il fratello gemello nelle immagini. Le ricerche hanno consentito di rintracciare alle 20 l’uomo nell’albergo del capoluogo,  in via Vitruvio, zona stazione Centrale,  dove era ospite da qualche giorno, dopo essere stato allontanato dalla comunità di recupero del Varesotto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Cerca
Archivi
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"

Cerca nel sito