MENU
18 Novembre 2025 19:43

Dioguardi (Interfidi Taranto): “La nomina di Massimo Ferrarese quale Presidente di INVIMIT va accolta con grande soddisfazione”

"Finalmente, in una delle strutture pubbliche di grande interesse per i nostri territori, si decide la presenza ai vertici di un'espressione autentica della politica e della imprenditoria pugliesi".

 

Così Michele Dioguardi Presidente di INTERFIDI TARANTO ha commentato sull’importante nomina. “INVIMIT – continua Dioguardiè una società di gestione del risparmio che ha come scopo preciso quello di rivalutare qualificandolo e mettendolo sul mercato l’enorme patrimonio pubblico rappresentato da centinaia di caserme, strutture demaniali, beni inutilizzati e anche rigenerazione del patrimonio scolastico e riqualificazione energetica e  ottimizzazione degli utilizzi degli immobili pubblici”.
Secondo il Presidente Dioguardi che gli augura buon lavoro, Massimo Ferrarese potrà guardare con grande attenzione alle esigenze proprio in questo settore di territori come quello delle città di Taranto e Brindisi dove la presenza di patrimonio pubblico e demaniale inutilizzato o in degrado potrebbe diventare un’importante occasione di ripresa economica.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito