MENU
16 Settembre 2025 18:24

Dioguardi (Interfidi Taranto): “La nomina di Massimo Ferrarese quale Presidente di INVIMIT va accolta con grande soddisfazione”

"Finalmente, in una delle strutture pubbliche di grande interesse per i nostri territori, si decide la presenza ai vertici di un'espressione autentica della politica e della imprenditoria pugliesi".

 

Così Michele Dioguardi Presidente di INTERFIDI TARANTO ha commentato sull’importante nomina. “INVIMIT – continua Dioguardiè una società di gestione del risparmio che ha come scopo preciso quello di rivalutare qualificandolo e mettendolo sul mercato l’enorme patrimonio pubblico rappresentato da centinaia di caserme, strutture demaniali, beni inutilizzati e anche rigenerazione del patrimonio scolastico e riqualificazione energetica e  ottimizzazione degli utilizzi degli immobili pubblici”.
Secondo il Presidente Dioguardi che gli augura buon lavoro, Massimo Ferrarese potrà guardare con grande attenzione alle esigenze proprio in questo settore di territori come quello delle città di Taranto e Brindisi dove la presenza di patrimonio pubblico e demaniale inutilizzato o in degrado potrebbe diventare un’importante occasione di ripresa economica.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito