MENU
11 Luglio 2025 04:54

Dioguardi (Interfidi): “La nuova legge dà respiro all’economia di Taranto”

Per  Michele Dioguardi  presidente di Interfidi Taranto   la conversione in legge del decreto Ilva è “un risultato importante per Taranto. Il lavoro dei parlamentari tarantini che hanno perfezionato, con gli emendamenti, la struttura del Decreto darà la possibilità alla nostra economia di uscire dalla situazione emergenziale nella quale si trova. Inoltre il lavoro di Governo e Parlamento assegna finalmente all’ ILVA le risorse necessarie ad affrontare la sfida dell’ambientalizzazione che resta un’azione prioritaria per rispettare la vita e la salute dei tarantini”.

CdgG panoramica ILVA

Adesso, aggiunge Dioguardi, “si tratta di dare continuità agli impegni. La città deve saper rispondere positivamente alle nuove possibilità che nascono con l’ingente mole di finanziamenti disponibili. Per questo, diventa indispensabile da una parte il raccordo interistituzionale e dall’altra la velocizzazione di tutte le pratiche burocratiche”.

Interfidi Taranto, conclude Dioguardi,  si “mette a disposizione delle aziende locali con l’attività istituzionale di consulenza specialistica nel settore dei finanziamenti e della mediazione creditizia“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Cerca
Archivi
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione

Cerca nel sito