MENU
18 Novembre 2025 04:43

Di tutto di più…

Rubrica "indipendente" di satira, curata e scritta da un attento osservatore e conoscitore della vita pubblica

di Insider

CdG Sebastio aulaLargo ai giovani…! Prende sempre più corpo la candidatura a Sindaco di Sebastio Franco, anni 74, già Procuratore Capo del Tribunale di Taranto. La lista civica, composta rigorosamente da vecchi tromboni in larga parte già noti alle sterili cronache politiche locali, è ancora celata perché sono alla disperata ricerca di uno sponsor politico a cui rivendere le brillanti e giovani idee di questo Comitato Civico e che, soprattutto, si sobbarchi i costi della campagna elettorale per portare il giovin Sebastio sulla sedia più alta dell’Assise cittadina. Destra, centro, sinistra, sopra o sotto ha poca importanza, il fine giustifica… lo sponsor! La teoria inaugurata da Di Pietro con il “prima squascio e poi mi candido” sembra riproporsi in riva allo Jonio. I risultati saranno un dejà vu. Dedicarsi alla briscola e al tresette no, eh?

Schermata 2016-03-12 alle 10.26.09Altra perla nello Jonio. Corbelli Vera, anni 57, Commissario Straordinario per le bonifiche di Taranto. È due anni ormai che è seduta sulle rive del Mar Piccolo a contare i gabbiani e i pesciolini. Interventi fatti? Zero. Sarebbe interessante sapere quanto ha guadagnato in questi due anni di nomina per guardare il mare. Come sarebbe anche interessante sapere se e quante consulenze sono state richieste e pagate in questi due anni. Taranto si dimostra sempre generosa con i forestieri, immediatamente pronti ad apparecchiare tavoli istituzionali per parlare di come cambiare tutto senza toccare nulla. Ma guadagnandoci profumatamente.

Schermata 2016-03-12 alle 10.27.21Arriva il Circo a Taranto. Finalmente l’occasione giusta, per i nostri politici, per mostrare in pubblico i loro talenti e virtuosismi. Purtroppo per loro però i bambini sono più intelligenti dei propri genitori. Voti: zero !

Schermata 2016-03-12 alle 10.28.43È un momento di grande fermento culturale a Taranto. La chiusura dei giornali e tv in città ha innescato l’epidemia dei neo-editori. Non c’è giornalista in cassa integrazione o in disoccupazione che non si sia inventato editore e direttore responsabile di se stesso. Si contano ormai circa 30 organi di informazione digitale in Città in un turbinio di notizie che sono tutte uguali e tutte inutili. Ora finalmente si capisce la causa della moria dei giornali e la fuga dei lettori. Eppure ci sarebbe tanta terra da zappare.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino
Cerca
Archivi
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes

Cerca nel sito