MENU
17 Settembre 2025 15:59

Designati i vincitori di “Imprese Possibili” concorso lanciato da Finindustria-Confindustria Taranto

Dopo la presentazione in Confindustria dei progetti dei sei finalisti; domani verrano rese note le valutazioni della Giuria e premiati i vincitori

di Valentina Taranto

Progetti tutti di grande valenza, retti da forti e valide intuizioni imprenditoriali: è stata questa la valutazione che la Giuria del “Concorso Imprese Possibili“, lanciato da Finindustria e Confindustria e conclusosi con la selezione dei progetti finalisti, ha espresso al termine della presentazione delle migliori idee presentate dagli studenti partecipanti. La giuria, composta da  Vincenzo Cesareo presidente di Confindustria Taranto, da Pietro Vito Chirulli Presidente di Finindustria , e dal prof. Gianluigi De Gennaro, delegato del Rettore, e da Sergio Strazzella, vicepresidente del Gruppo Giovani di Confindustria, si è riunita al termine della presentazione ed ha designato quali vincitori del concorso: il progetto “SOCIAL WASTE” presentato dal team composto da Serena Masini, Maria Luisa Bruni, Giorgio Di Noi e Romina Distratis, laureati presso la facoltà di Economia e amministrazione aziendale dell’Università di Taranto, ed il progetto SMART PARKING presentato dalla Classe V B di Informatica dell’Istituto Pacinotti di Taranto.

CdG confindustria_tarantoAl primo team vincitore (miglior idea di impresa presentata dal mondo accademico) sarà riconosciuta la possibilità di trascorrere una settimana in Luis En Labs, programma di accelerazione di start up di LVenture Group, uno dei più importanti incubatori di impresa del sud Italia con cui Finindustria collabora da diverso tempo; al secondo team vincitore (proposto dalle scuole) andrà invece uno stage estivo in una impresa selezionata da Finindustria.

La Giuria ha ritenuto di assegnare i premi con la seguente motivazione: “per il forte carattere innovativo, per la vocazione alla dimensione aziendale e per il respiro nazionale ed internazionale che entrambi i progetti presentano, retti da forti intuizioni personali e caratterizzati da spunti originali ed inediti” , ed  ha tuttavia ritenuto tutti i sei progetti finalisti meritevoli di grande attenzione per il forte contenuto innovativo e la validità delle proposte presentate nella loro articolazione complessiva. A tutti i concorrenti andrà un attestato di partecipazione.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Cerca
Archivi
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto

Cerca nel sito