MENU
12 Novembre 2025 20:37

Cva acquista due parchi eolici a Taranto

I parchi progettati e realizzati da Asja
la sede della CVA
nella foto la  sede della CVA

La Compagnia valdostana delle Acque (Cva) ha acquistato da Asja, leader nella produzione di energia da fonti rinnovabili, due parchi eolici a Laterza, in provincia di Taranto. “I due impianti, per complessivi 22,2 MW, sono stati progettati, realizzati e allacciati da Asja tra il 2012 e il 2013 e hanno già prodotto oltre 146.500 MWh di energia pulita” che sono stati venduti in un’ottica di asset tournover , come si legge in un comunicato stampa. I due impianti, per complessivi 22,2 MW, sono stati progettati, realizzati e allacciati da Asja tra il 2012 e il 2013 e, grazie agli 11 aerogeneratori Gamesa modello G97 installati, che hanno già prodotto oltre 146.500 MWh di energia pulita.   Ogni torre è alta circa 80 metri ed i rotori hanno un diametro di 97 metri; sulla base delle caratteristiche di ventosità è attesa una produzione annua di energia elettrica pari a circa 50 GWh.

 Schermata 2016-06-21 alle 07.27.19Per questa operazione Asja è stata assistita dal team di Corporate & Investment Banking di Banca Popolare di Bari e dall’Ufficio Affari Legali interno dell’azienda. “Stiamo crescendo molto sia in Italia, sia all’estero” ha detto  Agostino Re Rebaudengo, fondatore e presidente di Asja., aggiungendo che “Progettare, costruire e gestire impianti che producono energia rinnovabile è il nostro business storico, l’attività di asset turnover è quindi naturale complemento per continuare a crescere”. Il Presidente di C.V.A. S.p.A. a s.u., dr. Riccardo Trisoldi ha dichiarato che  “attraverso questa acquisizione il Gruppo CVA continua nella propria crescita nell’ambito della generazione eolica, che raggiunge ora i 90MW di capacità installata, consolidando al contempo la propria posizione di spicco nella generazione di energia da fonti rinnovabili in Italia, raggiunta attraverso un piano di investimenti che negli ultimi anni è stato caratterizzato da realizzazioni di impianti non solo idroelettrici, ma anche fotovoltaici ed eolici.”
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi
D’Alema non si traveste, la sua tenacia merita rispetto
Cerca
Archivi
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo

Cerca nel sito