MENU
24 Novembre 2025 17:20

Csm: approvati emendamenti sullo stop alle porte girevoli previsto dalla riforma Cartabia

La Commissione Giustizia della Camera ha concluso l'esame, adesso il testo passa al voto dell' Aula il 19 aprile. I magistrati eletti in Parlamento o con incarichi di governo, una volta cessati dalla carica non rientreranno in magistratura bensì saranno collocati fuori ruolo presso le amministrazioni pubbliche.

La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha concluso le votazioni sugli emendamenti alla riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm, approvando l’emendamento che recepisce gli accordi di maggioranza sulle cosiddette porte girevoli tra magistratura e politica.. Dopo il parere delle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali, la Commissione Giustizia voterà il mandato al relatore alle 12,30. Il testo è atteso in Aula martedì prossimo 19 aprile.

Si tratta della riformulazione di un emendamento di Michele Bordo (Pd), proposta dai relatori e accettata dal proponente. I magistrati che verranno eletti in Parlamento o che assumeranno incarichi di governo (ministro o sottosegretario), una volta cessati dalla carica, non potranno rientrare negli organici della magistratura e verranno collocati fuori ruolo presso le amministrazioni pubbliche. I magistrati che assumono ruoli apicali come ad esempio Capo di Gabinetto di un ministro, una volta cessata la carica dovranno restare fuori ruolo per un anno e per i successivi tre anni nn potranno avere incarichi direttivi o semidirettivi. I magistrati che si candidano ma non vengono eletti, Infine non possono esercitare nelle regioni dove si sono candidati.

Incredibilmente annunciato lo sciopero della magistratura che dimentica di non avere alcun potere a legiferare, ma solo ad applicare le leggi votate dal Parlamento. Ed è lo stesso presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia a ufficializzare la prossima astensione come “ormai inevitabile” dichiarando al quotidiano La Repubblica : “È la base a chiederci lo sciopero. Sta montando una forte protesta di tutta la magistratura contro questa riforma che arriva dai territori. E in queste ore, uno dopo l’altro, si accumulano sulla mia scrivania anche i documenti degli stessi gruppi organizzati. La richiesta è sempre la stessa, una protesta ferma contro una riforma che non tiene conto delle nostre critiche. Gli aspetti che via via, più volte, abbiamo segnalato come inaccettabili non sono stati né eliminati, né attenuati. Anzi, sono stati aggravati“.

La decisione ufficiale sullo sciopero dei magistrati avverrà martedì prossimo 19 aprile, quando la riforma approderà in aula alla Camera. Puntuale e durissima la posizione della “sinistra giudiziaria” di Area che nell’appello intitolato “Facciamo presto“parla di una riforma “devastante”, ed in poche ore arrivano le adesioni della magistratura “sinistrorsa” in agitazione da giorni, che rifiuta la riforma Cartabia ritenendola”dai contenuti tragici e che stravolgerà completamente e definitivamente l’assetto costituzionale”. Probabilmente questi magistrati dimenticano di essere dei “servitori di Stato” (profumatamente pagati) e vederli scioperare contro il Governo ed il parlamento eletto dai cittadini è l’ennesima vergogna istituzionale di una certa magistratura.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Cerca
Archivi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione

Cerca nel sito