MENU
23 Maggio 2025 12:57

Coronavirus. Chiuse due scuole ad Altamura per casi positivi

Momentaneamente bloccati i lavori in corso in due edifici scolastici in provincia di Bari dove sono stati riscontrati casi di positività al Covid-19. La sindaca Melodia: "Così rischiamo un nuovo lockdown" e rivolgendosi ai suoi concittadini ha richiamato alla “responsabilità di tutti e di tutte, controllate i comportamenti perché non è più il tempo di scherzare, mentre noi stiamo qui a cercare di risolvere le problematiche che nascono per l’irresponsabilità e a volta la responsabilità penale di alcuni”.

Ad Altamura in provincia di Bari, sono state chiuse due scuole per casi di positività al Covid. Le due scuole sono, l’Istituto tecnico “Nervi“, che è stato “chiuso in maniera preventiva dal dirigente dopo aver avuto notizie che alcuni alunni hanno partecipato ad una festa di 18 anni in cui poi ci sono stati dei positivi”, e la “Don Milani” presso la quale è stato accertato un caso positivo nella segreteria dell’istituto. Stamattina tutto il personale è stato sottoposto a tampone nella tensostruttura allestita dalla Asl e “nel pomeriggio – ha assicurato la sindaca Melodiaci sarà la sanificazione dell’intera scuola per permettere domani l’apertura in sicurezza

Il Palazzo di Città ad Altamura (Bari)

A confermarlo è la sindaca della città Rosa Melodia, che in una diretta Facebook ha reso noto i dettagli delle due strutture chiuse: “Le feste in questo periodo non devono essere fatte e non è concepibile che le strutture facciano feste per ballare, rischiamo un nuovo lockdown e il Comune non potrà più sostenere le necessità di tutti”. La sindaca rivolgendosi ai suoi concittadini ha richiamato alla “responsabilità di tutti e di tutte, controllate i comportamenti perché non è più il tempo di scherzare, mentre noi stiamo qui a cercare di risolvere le problematiche che nascono per l’irresponsabilità e a volta la responsabilità penale di alcuni”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Cerca
Archivi
L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
GP Monaco: come si è preparata la Ferrari per la roulette dei due pit stop obbligatori
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Cerca nel sito