MENU
20 Novembre 2025 07:31

Convegno su ”Olivicoltura: innovazione e sostenibilità” organizzato a Taranto dalla Confagricoltura Puglia

Lunedì 26 gennaio, alle 17 presso la Cittadella delle Imprese della Camera di Commercio, in viale Virgilio 152 a Taranto si svolgerà il convegno “Olivicoltura: innovazione e sostenibilità” organizzato alla Confagricoltura Puglia . Con l’introduzione di Donato Rossi, presidente Federazione Nazionale Olivicoltura Confagricoltura, interverranno Salvatore Camposeo, docente di Olivicoltura dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Alessandro Pantano, responsabile nazionale Ambiente e Territorio Confagricoltura, e Raffaele Maiorano, presidente Giovani di Confagricoltura Anga, i lavori saranno moderati da Carmine Palma, direttore Confagricoltura Taranto. Le conclusioni affidate a Mario Guidi, presidente nazionale della Confagricoltura.

Nel programma del convegno sono previsti i saluti di Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, del cav. Luigi Sportelli, presidente Camera di Commercio Taranto, Umberto Bucci, presidente Confagricoltura Puglia, Onofrio Giuliano, componente Giunta Confagricoltura,  Lelio Miro, presidente Banca di Taranto, e Antonio Prota, presidente Gal Colline Joniche.

Commentando l’evento, Luca Lazzàro  presidente Confagricoltura Taranto , ha detto: “La presenza del presidente Mario Guidi a Taranto, per la prima volta, rappresenta un importante segnale per questo territorio in un momento di forte criticità: l’agricoltura può e deve essere uno dei fattori fondamentali per il rilancio dell’intera economia ionica”.

L’Italia è il secondo Paese olivicolo in Europa con 150 milioni di piante di olivo e la Puglia è la principale regione olivicola italiana  con 60 milioni di piante, il 32% degli ettari coltivati a olivo in Italia e il 38% della produzione nazionale di olio d’oliva.

Un settore  strategico per l’economia pugliese e per quella nazionale, che vive anch’ esso una crisi strutturale dalla quale sarà possibile uscire con una profonda innovazione e non con i contributi economici comunitari, nazionali e regionali.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Cerca
Archivi
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia

Cerca nel sito