MENU
1 Novembre 2025 23:53

Controllo straordinario dei Carabinieri sul territorio, 18 arresti e 27 denunce

18 arresti e 27 denunce a piede libero sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere. Il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di tale attività, in esecuzione di ordine di carcerazione, hanno tratto in arresto ed associato presso la locale Casa Circondariale di Taranto un 67enne tarantino condannato a mesi 4 di reclusione per atti persecutori; un 34enne, un 30enne ed un 22enne (tutti tarantini) condannati per furto aggravato, rispettivamente alla reclusione di mesi 2 il primo, di anni 2 e mesi 10 il secondo e di anni 4 e mesi 8 per il terzo; un 20enne brindisino condannato per rapina alla reclusione di anni 1 e mesi 10; un 60enne tarantino, condannato per evasione alla reclusione di anni 2 e mesi 11; un 42enne tarantino, condannato per maltrattamenti in famiglia alla  reclusione di mesi 4.

Inoltre sono state arrestate e sottoposte alla detenzione domiciliare: un 55enne, un 53enne, un 40enne, un 31enne, un 28enne ed un 27enne, tutti tarantini, poiché condannati per furto aggravato rispettivamente alla reclusione di mesi 8 il primo, di mesi 6 il secondo, di mesi 3 il terzo, di anni 4 e mesi 6 il quarto, di anni 1 il quinto e di mesi 6 il sesto; un 20enne ed un 29enne entrambi tarantini condannati per furto rispettivamente alla reclusione di mesi 4 e di anni 1 il primo e di mesi 2 il secondo, un 53enne tarantino condannato per lesioni personali a mesi 10 di reclusione; un 53enne tarantino condannato per truffa ad anni 8 di reclusione; un 45enne tarantino condannato ad anni 1 di reclusione per inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale  cui era sottoposto.

I Carabinieri hanno inoltre denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 27 persone per diversi reati: una per evasione; sei per violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro; quattro per guida senza patente perché mai conseguita o revocata; una per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro; una per truffa; cinque, di cui due stranieri, per furto; tre per danneggiamento; una per ricettazione; due per inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S. cui era sottoposto; una per porto e detenzione di arma impropria; due per false attestazioni in atti destinati all’Autorità Giudiziaria

Infine, sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa 5 personequali assuntori di sostanze stupefacenti e, nella circostanza, sono stati sequestrati complessivamente gr.2 di cocaina, grammi 1 di eroina, gr.3 di marijuana e gr. 2 di hashish.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Cerca
Archivi
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Riforma della giustizia via libera definitivo

Cerca nel sito