MENU
20 Novembre 2025 18:29

Continua il caldo, in arrivo piogge e temperature in calo

I prossimi giorni vedranno più nuvolosità in transito e anche una maggiore instabilità con possibilità di acquazzoni e temporali sparsi

Mese di settembre che inizia con clima ancora molto caldo e temperature che restano di diversi gradi al di sopra delle medie sull’Italia e non solo. Condizioni meteo che si fanno pero’ via via più instabili a causa dell’indebolimento del campo di alta pressione sul Mediterraneo. Prossimi giorni che vedranno infatti più nuvolosità in transito e anche una maggiore instabilità con possibilità di acquazzoni e temporali sparsi. E’ quanto spiegano gli esperti del Centro meteo italiano. Con l’avvicinarsi del fine settimana gli ultimi aggiornamenti mostrano la possibilità di una fase di maltempo più consistente grazie all’affondo di una saccatura tra Europa occidentale e Mediterraneo. Se confermate le previsioni si avrebbero piogge e temporali diffusi accompagnati anche da un calo delle temperature.

Previsioni meteo per oggi

AL NORD – Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi, isolati piovaschi sul Piemonte. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi alpini e appenninici, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli poco o irregolarmente nuvolosi.

AL CENTRO – Al mattino stabilità diffusa con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio attesi isolati piovaschi sui rilievi appenninici, velature in transito altrove. In serata e in nottata non sono previsti cambiamenti con residue piogge in Umbria.

AL SUD E SULLE ISOLE – Nuvolosità irregolare al mattino sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia con precipitazioni sparse, più stabile tra Sardegna e Molise. Al pomeriggio instabilità in aumento su Molise, Campania e Basilicata, asciutto ma con nuvolosità alta in transito altrove. In serata condizioni di stabilità prevalente con cieli poco nuvolosi. Temperature minime in diminuzione; massime in calo al centro-sud, stazionarie al settentrion

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Cerca
Archivi
Il delirio di onnipotenza della magistratura
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo

Cerca nel sito